ad

venerdì 20 marzo 2009

Frattura distale del femore: tutti i vantaggi della LISS

da 2 ore 6 minuti

Pensiero Scientifico" Versione stampabile
Continua a leggere questa notizia
L'utilizzo dei cosiddetto sistema di "stabilizzazione meno invasivo" (LISS) nel trattamento della frattura distale del femore è efficace e consente una più rapida riabilitazione post-operatoria. Ad affermarlo i risultati di una ricerca inglese pubblicati sul Journal of Orthopaedics. Lo studio retrospettivo, condotto dal 2003 al 2007 in tre differenti Trauma Center, ha preso in esame 37 pazienti: 23 con frattura femorale acuta e 14 con frattura periprotesica. Tutti i pazienti venivano operati con LISS, attraverso l'inserimento di placca e viti di fissaggio e la tecnica si dimostrava efficace nel 100 per cento dei casi nel favorire l'osteosintesi. "La placca s'inserisce vicino all'osso e ha la funzione di fissatore interno", spiegano i ricercatori. "Inoltre, essendo sufficiente una minima esposizione chirurgica, è possibile preservare la vascolarizzazione ossea e l'integrità dei tessuti molli". Il ricorso a questa tecnica mininvasiva permette quindi di ridurre i tempi di cicatrizzazione, abbatte l’incidenza di complicanze quali infezioni e ritardi di consolidazione e, nella maggior parte dei casi, consente di evitare il trapianto d'osso.

Fonte: Lennox C, Maru M, Srinivas S. Treatment of distal femoral fractures using the Less Invasive Stabilisation System (LISS) plates. Journal of Orthopaedics 2009; 5(4)e10.

stefania mengoni



http://it.notizie.yahoo.com/

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.