ad

sabato 7 marzo 2009

il morbillo protegge dalle allergie???io l'ho fatto e sono allergica

Morbillo e allergie: un binomio al vaglio dei ricercatori

Il morbillo potrebbe anche avere una qualche implicazione positiva. Almeno stando allo studio di Helen Roselund del Karolinska Institute di Stoccoloma, secondo al quale i bambini che hanno contratto il morbillo sarebbero più protetti dalle allergie. Scoperta curiosa questa svedese che spiegherebbe, secondo la scienziata, il motivo per cui si sarebbe registrato un netto incremento dell’incidenza delle allergie tra i bambini negli ultimi anni in concomitanza con la riduzione della diffusione del morbillo infantile e l’aumento delle vaccinazioni. Attenzione, però, precedenti studi avevano già indagato sul legame morbillo/allergie ma non erano giunti a risultati univoci e definitivi.

La ricerca svedese, chiamata PARSIFAL, ha preso in esame 12.540 bambini cresciuti con uno stile di vita antroposofico (che equivale a meno antibiotici, meno antistaminici e meno vaccinazioni e alimentazione con cibi biodinamici). Analizzando i questionari compilati ai genitori, i ricercatori hanno potuto osservare che il 73% dei bambini erano stato vaccinato contro il morbillo, il 20% aveva contratto la malattia e il 14% non era stato né vaccinato né si era mai ammalato. Le analisi più approfondite avrebbero dimostrato, ha spiegato la scienziata sul numero di marzo di Pediatrics, che le allergie erano meno diffuse tra i bambini che avevano avuto il morbillo che tra quelli che non lo avevano avuto e che, tra i bambini che non avevano avuto il morbillo, quelli che erano stati vaccinati erano più esposti al rischio di rinite allergica.


http://news.paginemediche.it/

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.