ad

mercoledì 4 marzo 2009

medico specialista:quanto mi costi?

I prezzi degli specialisti
Sono stato dallo specialista per una visita privata. Sono rimasto soddisfatto della professionalità del medico , ma al momento di uscire ho scoperto di dover pagare 300 euro. Nulla da dire sulle sue capacità, ma l' onorario mi è sembrato un po' alto. Avrei preferito saperlo prima. Perché i medici non espongono i prezzi, così da rendere più trasparente il rapporto con i pazienti?

di Rodolfo Michetti

Risposta
Capisco che sia più elegante ornare la sala d' aspetto dello studio con diplomi e attestati e magari anche con qualche opera d' arte, ma forse, come chiede il nostro lettore, è giunto il tempo anche per i medici di fare outing e dichiarare in anticipo i propri prezzi. La trasparenza è ormai richiesta in tutti i campi. Perfino in farmacia, dopo la liberalizzazione dei prezzi, devono essere esposti i costi dei farmaci da banco (quelli distribuibili senza ricetta). Visto che gli onorari dei medici nell' attività privata, sono liberalizzati da sempre, sarebbe certamente ben accetta la loro disponibilità ad informare in anticipo i clienti, così che possano sapere, come si suol dire, "di che morte devono morire". D' altra parte, giunge proprio in questi giorni la notizia che ai medici francesi (e anche ai dentisti e agli infermieri che svolgono attività privata) è stato imposto di esporre nei loro studi un cartello con il prezzo della visita e di eventuali esami diagnostici che possono eseguire.
In Italia, per ora, l' unica iniziativa in questo senso è stata presa dai dentisti iscritti all' Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) e all' Associazione odontoiatrici cattolici italiani (Oci), ma con finalità sociali: sono state infatti fissate delle tariffe basse per le cure dentarie, da applicare ai pazienti meno abbienti (cioè con un determinato reddito secondo le indicazioni del Ministero) e alle donne in gravidanza. Il programma sarà operativo non appena si sarà concluso il reclutamento dei dentisti disponibili ad applicare l' accordo.
Nessuno chiede di imporre ai medici prezzi prestabiliti per le loro prestazioni, ma non sarebbe male che almeno facessero sapere in anticipo quelli decisi da loro.

http://forum.corriere.it/pensa_la_salute/?fr=correlati


--------------------------------------------------------------------------------

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.