ad

giovedì 26 marzo 2009

prodotti biologici :come riconoscerli

qui l'originale
http://www.salernocity.com/medicina/biologico/bio2.asp

La garanzia che ci troviamo davanti ad un prodotto proveniente da agricoltura biologica è data dall’etichettatura.

L’etichetta dei prodotti biologici, infatti, deve riportare le seguenti indicazioni:
- nome dell’organismo di controllo autorizzato, e suo codice, preceduto dalla sigla IT;
- codice dell’azienda controllata;
- numero di autorizzazione (sia per i prodotti agricoli freschi che trasformati)
- la dicitura “organismo di controllo autorizzato con D.M. Mi.R.A.A.F. n……. del ……… in applicazione del Reg. CEE n.2092/91”.

Sono invece facoltative
- l’indicazione “Agricoltura biologica-Regime di controllo CE”
- il marchio europeo

Alla fine la dicitura in etichetta potrà essere:
Agricoltura biologica – Regime di controllo CE (facoltativo)
Controllato da XXX, organismo di controllo autorizzato con D.M. Miraaf
n. XXX del XXX in applicazione del Reg. CEE n.2092/91
IT XXX Z123 T 000001

Tipi di etichette

Esistono tre tipi di prodotti da agricoltura biologica.
1 – prodotti con almeno il 95% degli ingredienti provenienti da agricoltura biologica (vedi l'etichetta)
2 – prodotti con almeno il 70% degli ingredienti provenienti da agricoltura biologica. In questo caso il riferimento all’agricoltura biologica non si potrà fare nella denominazione di vendita, ma solo nell’elenco degli ingredienti (vedi l'etichetta).
3 – prodotti in conversione. È obbligatoria la dicitura “prodotto in conversione all’agricoltura biologica”. (vedi l'etichetta).

Il logo europeo

La Comunità Europea ha adottato un marchio per identificare i prodotti con almeno il 95% degli ingredienti provenienti da agricoltura biologica. Per ora il marchio europeo è facoltativo, quindi, se si vuole avere la certezza che il prodotto sia ottenuto con metodo biologico, è opportuno controllare che l'etichetta esponga il riferimento a uno tra i 9 organismi di controllo operanti in Italia. Tale riferimento deve comunque comparire in etichetta, anche in presenza del marchio europeo.



fonte qui sotto


Salernocity.com è realizzato da Jobiz.com srl - Tutti i diritti sono riservati
Salernocity.com è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Salerno con il N. 1092 R. Stampa 11/06/01
Per la tua pubblicità on-line: cristina.dellacorte@jobiz.com
Scrivi alla redazione: redazione@jobiz.com
Chi siamo

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK