ad

lunedì 5 ottobre 2009

Riabilitazione del piano perineale nei soggetti con incontinenza urinaria

MinForma > Urologia > Riabilitazione del piano perineale nei soggetti con incontinenza urinaria

Premessa
L’incontinenza urinaria e’ una patologia in gradi di inficiare significativamente la qualita’ di vita sia nell’uomo che nella donna.
Le cause possono essere diverse.
Nella donna si puo’ presentare come una incontinenza tipo da urgenza con incapacita’ di controllare lo stimolo minzionale fino alla perdita di urine. Sue cause possono essere di tipo irritativo locale o di tipo neurologico.
Sempre nella donna si puo’ presentare come incontinenza da sforzo, con perdita di urine durante sforzi fisici di varia entita’. Sue cause sono spesso un prolasso vescicale o piu’ complessivamente degli organi pelvici.

Nell’uomo si puo’ spesso presentare in seguito ad interventi chirurgici pelvici, ad esempio sulla prostata, con una perdita di urine a volte solo durante sforzo o a volte piu’ completa.

Riabilitazione del piano perineale
La riabilitazione del piano perineale e’ una metodica non invasiva, con terapia fisica, atta a risolvere o migliorare l’incontinenza urinaria, sia maschile che femminile.
Si compone di due procedure: elettrostimolazione del piano perineale e biofeedback.
L’elettrostimolazione del piano perineale, utilizzando diverse frequenze permette con una piccola sonda vaginale (nella donna) o rettale (nell’uomo) di stimolare i muscoli del perineo sottostanti la vescica e aumentarne quindi la capacita’ di contrazione e quindi di continenza sulla fuga di urine. Egualmente, a diverse frequenze, l’elettrostimolazione puo’ agire sulla stimolo vescicale riducendo l’urgenza.
Il biofeedback sono degli esercizi guidati, spesso con ausilio visivo del computer, che aiutano il paziente a localizzare i muscoli perineali ed azionarli correttamente per facilitare la continenza.

In pratica si tratta di sedute ambulatoriali, generalmente bisettimanali, della durata di 45 minuti circa ciascuna, per un numero variabile (10-20). Durante queste sedute al paziente in una prima fase viene con l’elettrostimolazione aiutata la contrazione dei muscoli deputati alla continenza, nella seconda fase vengono fatti localizzare tali muscoli e guidati degli esercizi fisici specifici che poi il paziente puo’ continuare a casa.

Indicazioni
La riabilitazione del piano perineale viene utilizzata sia nell’incontinenza urinaria femminile che maschile.
Nelle donne viene prevalentemente utilizzata nelle forme di incontinenza da sforzo dove la debolezza dei muscoli del piano perineale puo’ essere aiutata per ridurre o correggere il prolasso (o anche in preparazione di un eventuale intervento di plastica nelle forme piu’ avanzate); un indicazione esiste anche nelle forme di incontinenza da urgenza resistenti alla terapia medica.
Negli uomini, spesso dopo intervento chirurgico si possono ottenere ottimi risultati anche in forme di incontinenza non solo da sforzo ma anche a riposo.
Per esempio nelle forme di incontinenza post prostatectomia radicale, spesso e’ presente una perdita di urine che si puo’ protrarre a lungo (oltre 12 mesi) e a volte non risolvere completamente. La riabilitazione del piano perineale, come dimostrato in diversi lavori fra cui anche la nostra esperienza, se iniziata subito dopo l’intervento e la rimozione del catetere vescicale, velocizza il recupero della continenza o lo completa fino al non uso di pannolini.
continua: http://www.medicitalia.it/02it/notizia.asp?idpost=106638

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.