ad

lunedì 9 novembre 2009

'invio online dei certificati di malattia entro la metà del 2010

Sanita': Brunetta; 2010 Rivoluzionario, Certificati Online
da 14 minuti


(ANSA) - CERNOBBIO (COMO), 9 NOV - ''Entro la meta' del 2010, per tutti i lavoratori dipendenti entrera' in vigore l'invio online dei certificati di malattia''. Lo ha detto oggi a Cernobbio il ministro della Pubblica Amministrazione e dell'Innovazione, Renato Brunetta, parlando con i giornalisti a margine del convegno Ambrosetti su 'Meridiano Sanita''. ''Stiamo avviando da meta' dicembre le procedure per il settore pubblico - ha precisato il ministro - ma entro meta' dell' anno prossimo questo sara' implementato anche per tutto il settore privato''. ''Significa - ha osservato - che, se si somma la prescrizione medica, le ricette e la cartella clinica online abbiamo un 2010 rivoluzionario. Perche' questo implica trasparenza, controlli di efficienza e interventi specifici per ovviare a situazioni di assoluta opacita' o degrado, come avviene per alcune regioni italiane''. Il ministro ha precisato che ''sono interventi previsti dalla Finanziaria, quindi sono criteri e obblighi di carattere nazionale cui le Regioni dovranno adeguarsi. Conta il dialogo con le Regioni - ha sottolineato - ma ancora di piu' conta il dialogo coi cittadini, che abbiano un'informazione trasparente''. Quanto al certificato on line - ha precisato il ministro, ''ci sara' una road map per arrivare gradualmente alla sua applicazione. Annuncio subito pero' che ci sara' un doppio canale che durera' un paio di mesi, in cui la certificazione on line sara' compatibile con la certificazione cartacea. Avvieremo tutti gli incontri tecnico operativi per rasserenare e tranquillizzare tutti gli operatori del settore''.(ANSA).

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.