15/1/2010
Un trainer per i muscoli del sesso
Aiuta a ritrovare serenità ed equilibri
Per ritrovare la serenità sotto le lenzuola, ad esempio dopo una maternità, o per alleviare una serie di disturbi sia maschili che femminili occorre allenare alcuni muscoli. Insomma, proprio come si fa in palestra con addominali, dorsali e quadricipiti, anche i muscoli pelvici possono essere sottoposti a un salutare "lavoro" che li mette in condizione di funzionare meglio e di dare nuovo vigore ed equilibrio alla vita amorosa, eliminando una serie di fastidiosi inconvenienti.

Un corretto sviluppo dei muscoli pelvici, ottenuto anche grazie all'aiuto di un training ad hoc, permette di risolvere alcune alterazioni funzionali come l'incontinenza urinaria e di superare fastidiosi dolori muscolari legati all'attività sessuale, di solito difficili da confessare anche al medico. Di conseguenza aiuta anche a combattere ansia, depressione e tendenza ad isolarsi.
L'efficacia dell'attività di riabilitazione pelvica è stata dimostrata sia nei soggetti di sesso femminile che tra gli uomini. Le donne traggono il massimo vantaggio da questo allenamento nel combattere l'incontinenza urinaria e i casi di Sexual pain disorders, alterata sensibilità e ipotonia dei muscoli della vagina, in particolare dopo una maternità. Gli uomini, invece, spiegano Laura Peticca e Maria Barletta, che hanno appreso le tecniche di questa specifica riabilitazione nella loro attività di ricerca all'ospedale Cantonal di Ginevra e la Cleveland Clinic in Florida, " vi ricorrono con lo scopo di migliorare la sensibilità, la coordinazione, la contrazione e la 'durata' dei muscoli perinali di sostegno alla vescica, e superare i problemi legati ad una eiaculazione precoce''.
Le due specialiste, fondatrici della Pelvic Gym di Roma, centro nel quale viene praticata la "riabilitazione del pavimento pelvico", utilizzano esercizi Kegel e tecniche di rilassamento combinando chinesiterapia, elettroterapia, biofeedback e terapia manuale di distensione dei muscoli perinali. ''La riabilitazione perinale - spiega Peticchia - è anche indicata nelle ultime linee guida dell'International Continence Society come primo approccio terapeutico per l'incontinenza urinaria a tutti i livelli e, secondo i risultati di un recente studio italiano, consente di raggiungere il 70% di guarigione". http://www.tgcom.mediaset.it/perlei/articoli/articolo471114.shtml
Nessun commento:
Posta un commento