ad

mercoledì 20 gennaio 2010

PILLOLA DEL GIORNO DOPO:se il medico si rifiuta di fare la ricetta che si può fare?


Pillola del giorno dopo, cosa fare se il medico dice ‘No’

di Adele Sarno
Avere la prescrizione della pillola del giorno dopo non è facile. Ma una donna ha diritto al contraccettivo d'emergenza e chi rifiuta la ricetta, appellandosi alla clausola di coscienza, ha l'obbligo di indirizzarla da un non-obiettore
Non è un farmaco abortivo ma un contraccettivo d’emergenza. La cosiddetta ‘pillola del giorno dopo’ agisce diversamente dalla Ru486 perché come tutti gli anticoncezionali impedisce la gravidanza, senza interromperla. Per assumerla è necessaria la prescrizione di un medico ma può succedere che una ragazza si senta rifiutare la ricetta. Un ‘No’ che molte volte si giustifica con un’obiezione di coscienza. Perché pur essendo un contraccettivo, in qualche modo viene considerata da alcuni medici come un farmaco in grado di interferire con la gravidanza. Il problema è che la pillola del giorno è efficace entro le 72 ore dal rapporto ritenuto a rischio, quindi va somministrata in tempo.continua

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.