(ANSA) - FIRENZE, 20 FEB - E' stato eseguito all'ospedale pediatrico Meyer un intervento di stimolazione cerebrale profonda (Deep Brain Stimulation - Dbs) su una adolescente di 12 anni che soffriva di paralisi cerebrale infantile in forma spastico-distonica, refrattaria alle terapie farmacologiche e a quelle fisioterapiche. In dieci ore, tanto e' durato l'intervento, sono stati posizionati due elettrodi in una parte estremamente profonda del cervello, vicino al tronco encefalico. L'intevrento, avvenuto il 9 novembre 2009, e' perfettamente riuscito.Continua a leggere questa notizia
L'operazione, frutto del progetto di ricerca mirato allo sviluppo della neurochirurgia funzionale condotto dal dottor Flavio Giordano, e' stata realizzata dallo staff di neurochirurgia del Meyer diretta da Lorenzo Genitori, insieme all'equipe dell'Ospedale di Ferrara rappresentata dal primario di neurochirurgia Michele Cavallo, e dal neurofisiologo Rocco Quattrale.
L'intervento si era reso necessario per placare i tremori e i dolorosi movimenti involontari alle braccia, alle gambe, alla bocca e al volto di cui soffriva la giovanissima paziente colpita da una forma di spasticita' e distonia cosi' grave da risultare invalidante. (ANSA).yahoo.com
Nessun commento:
Posta un commento