'incontro intende offrire una panoramica sulle recenti acquisizioni nel settore delle complicanze neurologiche e vascolari del diabete, discutere con i partecipanti l’importanza dell’educazione terapeutica per le persone con malattie croniche, valutare lo stato di attuazione del progetto nelle Regioni italiane e discutere le problematiche legate alla prevenzione del diabete e delle sue complicanze.
Il 18 febbraio avranno luogo due sessioni:
•Le complicanze neurologiche e vascolari •L’educazione terapeutica per le persone con malattie croniche. Nel giorno 19 febbraio si terranno le tre seguenti sessioni:
•La prevenzione delle complicanze •La prevenzione delle complicanze: i modelli organizzativi •La prevenzione: gli stili di vita.
La partecipazione al convegno è libera e gratuita. La domanda deve essere inviata al numero di fax 06 49904248 entro il 12 febbraio 2010. Al termine del convegno verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi ne farà richiesta Sono stati richiesti i crediti formativi per biologi, dietisti, farmacisti, infermieri, medici, podologi, psicologi.
Fonte: Ufficio stampa Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm) 2010.http://it.notizie.yahoo.com/25/20100202/thl-complicanze-del-diabete-dalla-ricerc-bd646f4.html
Nessun commento:
Posta un commento