dati emersi dalla ricerca di lungo termine su piu' di 4.000 infermiere del Brigham women hospital del Massachusetts mostrano nelle donne che avevano gia' completato le terapie per il tumore del seno e che prendevano aspirina, la meta' delle probabilita' di morte o di diffusione del cancro a piu' organi rispetto alle altre pazienti. Lo studio ha riguardato le donne alle quali, tra il 1976 ed il 2002, era stato diagnosticato il tumore al seno.
Pubblicato sulla rivista 'Clinical oncology, il rapporto suggerisce la possibilita' che l'aspirina aiuti a tenere sotto controllo il cancro combattendo l'infiammazione: le cellule cancerogene producono infatti piu' cellule imfiammatorie delle altre e test di laboratorio evidenziano che l'aspirina previene la crescita e la diffusione di queste cellule.
Gli stessi autori della indagine guidata da ricercatori della Harvard medical school mettono pero' in guardia dalla necessita' di condurre altri test mirati che confermino gli esiti e includano l'uso di un placebo in un gruppo di pazienti di riscontro. (ANSA)http://it.notizie.yahoo.com/10/20100217/thl-tumori-usa-studio-anche-aspirina-per-deebc83.html
Nessun commento:
Posta un commento