ad

domenica 11 aprile 2010

Ciabattine infradito,sembrano comode ma in realtà sono dannose alla schiena

Altro

Gli infradito fra amore per la moda e rischi per i piedi e la schiena

sandali infradito sono uno dei must dell’estate.
Comodi e di tutti i colori sono un elemento irrinunciabile per gli amanti della spiaggia e della comodità.
E se all’inizio erano considerati sandali femminili, oggi sono invece utilizzate da tutti e a tutte le età.
Ma ecco che scatta l’allarme dell’American Podiatric Medical Association: "indossare troppo a lungo gli infradito – soprattutto se di gomma – fa male alla salute". La mancanza di arco plantare è un vero nemico per la schiena e favorisce la cattiva postura che porta, a lungo andare, ad infiammazioni e dolori.
Attenzione quindi a usarli troppo a lungo: preferendo la comodità si potrebbe mettere a rischio la salute della schiena e una corretta postura.
Ma non sono solo questi i problemi che preoccupano i podologi: dopo aver tenuto i piedi stretti in scarpe chiuse per tutto l’inverno, appena arriva l’estate si esagerà con infradito rasoterra ed ecco che vengono fuori vesciche e calli che, se non curati prontamente, possono causare infezioni.
Le dolorose e apparentemente innocue vesciche possono creare fastidiose irritazioni, oltre al fatto che esporle all’aria e a possibili pericoli aumenta il rischio che si infettino.
Attenzione, quindi, a usare gli infradito se si hanno vesciche che vanno, invece, protette da sabbia e sporcizia.
Un pericolo da non sottovalutare è il rischio di cadere e scivolare. Le possibilità di inciampare e farsi male aumentano se il piede è più libero di muoversi, quindi attenzione quando si portano.
Infradito al bando, quindi? Gli esperti non sono cosi drastici ma consigliano di usarli con più moderazione e, se possibile, evitare quelli in gomma, preferendo una suola più rigida e un plantare più definito in modo da proteggere il piede dal rischio distorsioni.
Attenzione anche all’igiene dei piedi, perché con gli infradito il piede è più esposto a polvere e sporcizia e al benessere di gambe e polpacci: getti di acqua calda e fredda possono essere un toccasana per riattivare lacircolazione, soprattutto se accompagnati da massaggi con creme idratanti.
Il messaggio è chiaro: un occhio alla moda e un altro alla tutela dei nostri preziosi piedi.
 Top

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.