ad

giovedì 2 settembre 2010

Punture di insetti,come difendersi,che fare per lenire dolore e fastidio


Vacanze per tutti ma non per gli insetti. A tormentarci durante la siesta o la notte sono proprio quegli animaletti alati e ronzanti. Passeggiate, gite e barbecue nel giardino sono tutte occasioni per farsi pungere.

Come proteggersi


Proprio come noi, anche gli insetti amano l’estate. Puntualmente vengono ad infastidirci nei momenti meno opportuni, quando stiamo per metterci a tavola o quando giunge il momento della pennichella (d’estate, dopo pranzo, ah che goduria!) oppure ci ronzano intorno mentre tentiamo, spesso inutilmente, di prendere sonno. Se non vogliamo che il loro ronzio si trasformi nel vero tormentone dell’estate, seguito a ruota dalla solita canzonetta di stagione, varrebbe la pena puntare le nostre carte sulla prevenzione. E se, in base al principio che “la fortuna è cieca ma la jella ci vede benissimo”, siete stati colpiti dalla loro caparbietà e siete stati punti, ecco come non farsi rovinare le vacanze, non importa se le trascorrete su una splendida isola caraibica o semplicemente nel giardino di casa .

L’estate è ( meteo permettendo, naturalmente) il periodo dell’anno che amiamo trascorrere all’aperto e il barbecue, la passeggiata o la siesta in giardino diventano tutte occasioni per farsi pungere da qualche insetto o bestiola. Generalmente le punture sono fastidiose ma niente più, in altri casi però le conseguenze possono essere anche gravi,

Tra i grandi protagonisti dei mesi caldi primeggiano le zanzare. E per nostra sfortuna, hanno la brutta abitudine di far capolino quando tramonta il sole , mentre noi, bipedi pensanti, tentiamo di rinfrescarci dopo una giornata trascorsa sotto il sole. Prima misura da prendere è di vestirsi in modo “protettivo” mettendo al bando le maniche corte e poi fare largo uso di repellenti. Se cenate in casa, le zanzariere sono un must e per dormire non c’è niente di meglio di quelle magnifiche zanzariere da lasciare cadere sopra il letto, in perfetto stile “bella addormentata nel bosco”. In caso di puntura evitate di grattarvi e cospergete la zona interessata con prodotti antinfiammatori.

Le punture di insetti in Italia sono generalmente benigne, ma occhio se si mangia all’aperto, La puntura di un’ape nella bocca o nella gola può essere pericolosa e non è difficile durante un picnic ingoiare una vespa. Le punture di insetti possono provocare reazioni allergiche. Se appaiono sintomi come forte malessere, difficoltà respiratorie e forte sudorazione consultare subito un medico. Chi sa già di essere allergico deve sempre muoversi munito di farmaci antistaminici.

Spesso, per calmare il dolore dopo una punture di insetto si utilizza cubetti di ghiaccio sulla ferita: niente di più sbagliato! Il freddo prolunga l’azione del veleno. Molto meglio avvicinare la zona colpita a una fonte di calore perché spesso la proteina del veleno è termolabile. Se vi punge un’ape è utile avvicinare una sigaretta accesa a uno o due centimetri dalla zona colpita per qualche minuto. 

Quando il caldo si fa sentire segue probabilmente anche la voglia di sbarazzarsi di scarpe e calzini : per molte persone infatti il contatto dell’erba sui piedi è fonte di grande piacere. Senza dimenticare che la sensazione di libertà tipica dell’estate passa anche dalla liberazione dei piedi finalmente liberi di muoversi tra gli elementi della natura. Sfortunatamente per noi, le probabilità di incontri ravvicinati con formiche, api e vespe, aumentano.

Libero Newshttp://lenostreconfidenze.forumcommunity.net/?t=39749837

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.