ad

domenica 10 ottobre 2010

EPISIOTOMIA:cos'è,perchè si fa,pro e contro,convalescenza

L’episiotomia oggi è molto diffusa, forse troppo, secondo alcuni medici. L’episiotomia è sempre inevitabile? Che conseguenza può avere? Facciamo il punto della situazione.
 Cos’è l’episiotomia?
L’episiotomia è un intervento chirurgico praticato durante il parto. Consiste nel praticare una piccola incisione sulla parete vaginale e sui muscoli del perineo della madre nel momento in cui appare la testa del nascituro, per evitare le lacerazioni e facilitare l’uscita del bambino.
 
Perché praticare un’episiotomia?
L’episiotomia viene praticata quando il bambino ha la testa troppo grossa, per accelerare l’espulsione ed evitargli troppe sofferenze. Viene anche usata quando il bambino è podalico, quando è necessario ricorrere al forcipe o se il perineo della madre ostacola il parto.
Se hai partorito sotto anestesia epidurale il medico potrà ricucire tranquillamente l’incisione, altrimenti ti farà un’anestesia locale al momento di praticare i punti di sutura.LEGGI TUTTO

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.