L’episiotomia oggi è molto diffusa, forse troppo, secondo alcuni medici. L’episiotomia è sempre inevitabile? Che conseguenza può avere? Facciamo il punto della situazione.
Cos’è l’episiotomia?
L’episiotomia è un intervento chirurgico praticato durante il parto. Consiste nel praticare una piccola incisione sulla parete vaginale e sui muscoli del perineo della madre nel momento in cui appare la testa del nascituro, per evitare le lacerazioni e facilitare l’uscita del bambino.
Perché praticare un’episiotomia?
L’episiotomia viene praticata quando il bambino ha la testa troppo grossa, per accelerare l’espulsione ed evitargli troppe sofferenze. Viene anche usata quando il bambino è podalico, quando è necessario ricorrere al forcipe o se il perineo della madre ostacola il parto.
Se hai partorito sotto anestesia epidurale il medico potrà ricucire tranquillamente l’incisione, altrimenti ti farà un’anestesia locale al momento di praticare i punti di sutura.LEGGI TUTTO
Nessun commento:
Posta un commento