ad

sabato 27 novembre 2010

contro la cellulite l'aromaterapia

La lotta alla buccia d’arancia passa anche per il naso. Olii essenziali di ginepro, lavanda e rosmarino per combattere gli inestetismi della cellulite: una moda che ha preso piede tra le dive, ma soprattutto tra le ragazze e le signore che navigano in rete, grazie al passaparola.

“Hanno un effetto diuretico e drenante eccezionale. Le creme levigano, ma gli oli agiscono per bruciare la cellulite” si raccontano alcune entusiaste sui forum americani. Oltre agli aromi sopra citati, anche pepe nero, geranio, pompelmo, pino e limone funzionano nell’alleviare la ritenzione idrica.

Vanno applicati attraverso un leggero massaggio. Le essenze di finocchio e mandarino, invece, sono diuretiche. Si possono usare fino a tre oli insieme, ne bastano poche gocce da aggiungere a un olio base, d’oliva, per esempio, ma meglio ancora di avocado che, dicono, ha anche un effetto rassodante.

Per avere un risultato migliore il consiglio più diffuso è quello di sdraiarsi a terra, sollevare le gambe, appoggiarle al muro e praticarsi da sole un massaggio, dal ginocchio verso l’inguine, piuttosto vigoroso. Da ripetere quotidianamente per avere al più presto una pelle più distesa e soda.



amica

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.