http://www.leggo.it/articolo.php?id=89816La sifilide, malattia sessualmente trasmissibile quasi scomparsa fino all'inizio del nuovo millennio, oggi sta «pericolosamente ricomparendo sia in Europa che negli Usa, tanto che in Italia si è passati da 150-200 casi all'anno nell'ultimo decennio a oltre 1.500». Lanciano l'allarme gli esperti degli Ospedali Riuniti di Bergamo, che nei «primi dieci mesi del 2010 hanno trattato già 90 casi, tra cui 15 donne in gravidanza, 10 giovani con meno di 25 anni e 3 con meno di venti». Per contrastare il problema la struttura bergamasca ha organizzato per sabato un convegno aperto a tutti, in cui esperti italiani si riuniranno per discutere sul tema. «L'incidenza della sifilide è in crescita - afferma Anna Di Landro, dermatologa dell'Ambulatorio Malattie trasmesse sessualmente (Mts) degli Ospedali Riuniti - soprattutto per i costumi sessuali più liberi e l'aumento di viaggi e flussi migratori dall'Africa, dall'est Europa e dall'America centro-meridionale, dove la malattia è endemica». La principale causa, spiega Di Landro, «sono i rapporti sessuali non protetti, e i primi sintomi non sono eclatanti così spesso vengono sottovalutati dai pazienti fino a quando interessano gli organi interni causando infarti, ictus e cecità. La malattia - aggiunge - colpisce senza distinzioni d'età o di nazionalità, ma è più frequente nei soggetti sieropositivi e nelle giovani donne straniere che spesso scoprono di esserne affette durante i controlli in gravidanza». Questo, conclude Di Landro, «può diventare molto pericoloso per la mamma e per il piccolo perchè l'agente che provoca la malattia è trasmesso al feto in ogni fase della gestazione e il mancato trattamento può causare aborti, morte neonatale o gravi handicap». Se si teme di aver contratto la malattia anche se non si è nelle categorie a rischio è importante diagnosticarla precocemente rivolgendosi ad uno specialista o agli ambulatori Mts
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
venerdì 12 novembre 2010
E' TORNATA LA TEMIBILE SIFILIDE,PUò CAUSARE INFARTO,ICTUS E CECITA'
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento