ad

giovedì 13 gennaio 2011

Causa genetica nella PIASTRINOPATIA EREDIATRIA

La causa genetica di un tipo di piastrinopenia ereditaria, ovvero la carenza di piastrine che servono ad arrestare le emorragie, è stata individuata da un gruppo di ricercatori italiani. Si tratta di uno studio finanziato da Telethon e pubblicato sulle pagine dell'American Journal of Human Genetics.

La ricerca è stata coordinata da Carlo Balduini, docente dell'Università di Pavia, con la collaborazione di diversi gruppi storicamente impegnati con Telethon nello studio dei difetti ereditari della coagulazione, tra cui quelli di Anna Savoia dell'Università di Trieste-Irccs Burlo Garofolo, Marco Seri dell'Università di Bologna e Silverio Perrotta della Seconda Università di Napoli. "Sono dieci anni che studiamo questa malattia, osservata per la prima volta in due famiglie, una italiana e una americana", spiega Balduini. "La difficoltà più grande stava nel fatto che, a differenza di quanto ...(Continua) leggi la 2° pagina

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.