ad

lunedì 31 gennaio 2011

QUANDO UN'ADULTO HA LA FEBBRE ALTA,CONSIGLI E RIMEDI

In questi giorni ci capita di sentir parlare di febbre alta. Preoccupa sempre molto se riguarda i bambini. E’ molto problematica se capita agli adulti, che non riescono ad ottemperare agli impegni quotidiani. Ma allora che fare? Come comportarsi in caso di febbre? Prima di tutto va detto che la temperatura normale in un organismo sano è all’incirca intorno ai 36,5° C. Come tutti sanno si parla di febbre alta quando supera i 38,5°. Solo a questo punto ed in caso di effettiva necessità, si può ricorrere alla somministrazione di un antifebbrile.




Il più usato, come sapete, ed in questo periodo sotto il vaglio dell’Aifa e della FDA americana è il paracetamolo, nelle sue forme più vendute, quali la tachipirina o l’efferalgan. Non serve la prescrizione medica, è un farmaco da banco, ma non per questo occorre abusarne. Va inoltre detto che tra i tanti sintomi fastidiosi che si accompagnano all’influenza o ad altre infezioni, o patologie di vario tipo, la febbre rappresenta un buon segno. Significa infatti che il sistema immunitario sta funzionando alla perfezione. Quando l’organismo si mette sulle difensive rispetto ad agenti patogeni, si crea questo innalzamento della temperatura corporea: le cellule-barriera con il calore aumentano il loro numero di 20 volte rispetto alla norma. Questo principio si sta addirittura sperimentando contro le cellule tumorali, attraverso una tecnica terapeutica definita ipertermia che si abbina alla radioterapia e alla chemioterapia.

Dunque la cosa migliore da fare è aspettare che il malessere e la febbre alta passino da soli. L’importante è evitare le sudate e reintegrare i liquidi che si perdono con la temperatura alta. Per questo il classico brodo di pollo o la spremuta d’arancia rappresentano due rimedi della nonna particolarmente ottimi: per le proprietà nutritive ed i liquidi. Un altro rimedio naturale e tradizionale è quello delle spugnature di acqua fredda sul collo e sulla fronte. Oppure: mettere i piedi nudi sui pavimenti aiuta ad abbassare la temperatura, anche se una mamma preoccupata non lo farebbe mai fare al suo bambino con la febbre. In un paio di giorni tale sintomo dovrebbe passare. Comunque, per sicurezza, avvisate sempre il vostro medico e chiedete consigli a lui sull’utilizzo di eventuali farmaci. E’ sempre meglio!
http://salute.pourfemme.it/articolo/febbre...-che-fare/7621/

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.