ad

mercoledì 9 febbraio 2011

Mangiarsi le unghie,perchè si fa,a che serve,rimedi alternativi


image
Il vizio può servire a scaricare tensioni e aggressività.

Per smettere di mangiarsi le unghie, per combattere l'onicofagia, si può fare molto. «Ma il consiglio è di non intervenire in alcun modo se il vizio è lieve, se si tratta di una banale reazione occasionale in persone sotto stress, di un accompagnamento all'impegno del momento», avverte lo psichiatra Massimo Biondi (puoi chiedergli un consulto).http://lottovolante.plnet.forumcommunity.net/?t=42352905Al massimo, si può usare un prodotto repellente da mettere sulle unghie, per far sì che il saltuario mangiatore sia consapevole della sua onicofagia e smetta.
Quella leggera è la forma preminente in età adolescenziale e con gli anni tende a sparire. Ma c'è la forma grave, un incontenibile disturbo del comportamento, con sanguinamenti, infezioni e così via.

Tipico dei perfezionisti:
Si accompagna ad ansia, impulsività, elevata emotività in un carattere perfezionista: è soprattutto propria di personalità compulsive ossessive con difficoltà nell'autocontrollo. Le caratteristiche comprendono la ripetitività, la tendenza a resistere, l'impulso a farlo anche se procura un danno.

Perché? Perché dal punto di vista psicologico quell'atto serve. È utile per scaricare la tensione e l'aggressività. E non solo: procura piacere. Ed è qui che sta la resistenza conscia o inconscia alle cure. Il repellente sulle unghie non basta: il gusto di mangiarsele supera il disgusto. Si passa ai farmaci, da prendersi dopo consulto con lo psichiatra. Gli ansiolitici non sono efficaci, mentre lo sono gli antidepressivi (triciclici, che agiscono sulla serotonina, e Ssri, che la tengono in circolo).

A caccia di alternative:
La vera cura è la psicoterapia, soprattutto se si tratta di un comportamento appreso, imparato in un certo momento per far fronte a una situazione di stress. C'è chi si morde le labbra e chi si mangia le unghie. È un atto che ha una funzione e per questo difficile da estirpare.
Compito del terapeuta è indurre il paziente a dirigersi verso alternative non dannose: una miniginnastica con le dita, strappare pezzetti di carta, fare 20 passi e così via. Magari con l'ai ( Da OK Salute )


Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.