ad

martedì 22 febbraio 2011

Procreazione Medicalmente Assistita,le gonatropine per la stimolazione ovarica

In Italia le nuove coppie infertili sono circa 60mila ogni anno, secondo la definizione di infertilità fornita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS): 12-24 mesi di rapporti sessualinon protetti senza l’avvenuto concepimento.
Il problema è molto più diffuso di quanto si possa pensare, dato che sempre l’OMS stima che ben una coppia su cinque si possa trovare in questa situazione. Questo porta sempre più donne e uomini a rivolgersi ai centri di Procreazione Medicalmente Assistita, nel tentativo di individuare le cause del problema e, soprattutto, risolverlo. Non a caso, infatti, i dati sul ricorso alle tecniche di PMA sono in aumento di circa il 10% ogni anno.    

Così come le cause dell’infertilità sono differenti e di diversa entità a seconda della coppia, analogamente le terapie da seguire per 'avere un bambino' sono molteplici e vengono scelte dallo specialista di riferimento indicando, il più delle volte, proprio unpercorso su misura e personalizzato.continuahttp://magazine.paginemediche.it/it/366/dossier/ginecologia-e-ostetricia/detail_148587_sicurezza-delle-gonadotropine-per-la-stimolazione-ovarica.aspx?c1=39

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.