ad

mercoledì 9 marzo 2011

Diabete mellito di tipo 2:nuovo dosaggio di Saxagliptin per i pazienti con insufficienza renale grave


Roma - La Commissione europea ha approvato il nuovo dosaggio di saxagliptin 2,5 mg per i pazienti adulti con diabete mellito di tipo 2, affetti da insufficienza renale moderata o grave. La nuova estensione di impiego e' un ulteriore tassello nello sviluppo di saxagliptin, frutto della ricerca di Bristol-Myers Squibb e AstraZeneca, e rappresenta un'importante opzione terapeutica per un'ampia popolazione di pazienti. In Italia l'insufficienza renale colpisce circa il 30% dei pazienti diabetici. Saxagliptin e' il primo farmaco della sua classe, gli inibitori della dipeptidil-peptidasi IV (DDP-4), a essere approvato in Europa per i pazienti che presentano un quadro d'insufficienza renale moderata o grave. L'utilizzo in questi pazienti e' stato approvato dall'Ema (l'Agenzia europea del farmaco) sulla base dei risultati di uno studio multicentrico, randomizzato in doppio cieco, che ha valutato gli effetti di una dose giornaliera da 2,5 mg di saxagliptin verso placebo su 170 pazienti con diabete di tipo 2 e insufficienza renale.
  Secondo i risultati saxagliptin, alla dose di 2,5 mg, si e' dimostrato efficace e sicuro. Segue ora l'iter regolatorio italiano per la rimborsabilita' del nuovo dosaggio. Attualmente saxagliptin e' indicato in Italia, in associazione con metformina, sulfonilurea o tiazolidinedione, per il miglioramento del controllo glicemico nei pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2, nei casi in cui i singoli farmaci non riescano a portare la glicemia entro i livelli accettabili nonostante dieta appropriata e attivita' fisica.
  A livello globale il diabete colpisce circa 246 milioni di persone e tale numero tende ad aumentare sensibilmente. Secondo le ultime stime, si passera' dai 171 milioni di casi registrati nel 2000 ai 366 milioni nel 2030. L'Italia, dove i malati di diabete di tipo 2 sono circa 3,8 milioni, si colloca a meta' strada tra la Germania (7,4 milioni) e la Gran Bretagna (1,7 milioni). In Francia e Spagna si registrano rispettivamente 3,6 e 2,5 milioni di pazienti. .
 
http://www.agi.it/salute/notizie/201103091151-hpg-rsa1012-diabete_via_libera_commissione_ue_a_saxagliptin_2_5_mg

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.