ad

venerdì 1 aprile 2011

Epatite B: rompere il ciclo di trasmissione da madri a figli

Epatite B: rompere il ciclo di trasmissione da madri a figli: "Epatite B: rompere il ciclo di trasmissione da madri a figli
L'epatite B è una malattia epatica grave, causata da un virus e diffusa attraverso il contatto con sangue infetto, saliva, sperma e aghi contaminati.

Tra i gruppi a rischio di epatite B vanno ricordati, in particolare, i bambini nati da madri portatrici del virus.
Il bambino, solitamente, non contrae l'infezione quando è ancora in grembo; la placenta agisce da scudo protettivo e la trasmissione può avvenire, infatti, soltanto nel 6% dei casi.
Il bambino viene a contatto per la prima volta con il virus quando è prossimo al parto. Il virus, che si trova nel sangue e nel liquido vaginale della madre, lo espone immediatamente all'infezione. Tutti i contatti ravvicinati con la madre dopo il parto espongono il bambino al virus presente nella saliva, nel sangue e, nei casi di allattamento al seno, nel latte materno.
La somministrazione di immunoglobuline e del vaccino contro l'epatite B si è dimostrata una profilassi efficace nella protezione dei neonati nati da madri portatrici."

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.