ad

sabato 30 aprile 2011

Rimedi per le vesciche,


Le vesciche sono un problema che riguarda soprattutto i piedi ed è causato da scarpe troppo strette, troppo larghe, o da una calza pesante che fa sudare la cute.
Si formano per lo scollamento delle parti più superficiali dell'epidermide, creando uno spazio che si riempie di plasma (parte liquida del sangue) e che facilmente s'infiamma (causando il tipico dolore).

Prevenzione
È importante scegliere le scarpe con accortezza e utilizzare comode calze di cotone: la scelta di questi accessori è la migliore prevenzione contro il formarsi delle vesciche ai piedi.

Un'altra misura di prevenzione è una buona cura della pelle.
Le parti sensibili (tallone, dita, collo del piede) dovrebbero essere frizionate regolarmente - in particolare prima di fare sport - con della vasellina bianca, della crema neutra o con dell'olio da massaggio. La pelle diventa così più morbida e allo stesso tempo meno sensibile agli sfregamenti.

Quando ci si accorge che si sta formando una vescica, si dovrebbe al più presto proteggere la parte con un cerotto, in modo da isolarla da ulteriori attriti. Ricordatevi che il cerotto deve essere ben teso e non fare pieghe (altrimenti ci sarebbe un nuovo sfregamento).

Se però la vescica si è già formata ci sono alcuni rimedi.

I rimedi
La pelle intatta che copre la vescica è la miglior protezione possibile: con il tempo, il plasma sarà riassorbito e la lesione cicatrizzata.
Tuttavia, se vi sembra che una vescica stia per rompersi, lavate la parte con acqua e sapone. Quindi disinfettate.
Con un ago sterile come quello di una siringa monouso (assolutamente vietato un ago normale bruciato sul fuoco perché in questo modo non si sterilizza affatto!) bucare la vescica lateralmente in modo che l'ago entri da una parte ed esca dall'altra.
Premendo sulla vescica il liquido fuoriesce. Attenzione però a non togliere la pelle che accelera la guarigione.
Sulla vescica bucata, soprattutto se è grande, stendere un velo d'antibiotico in crema: aiutano a disinfettare e a rimarginare la cute.
Applicare infine un cerotto di stoffa microforato che protegge lasciando traspirare la pelle.http://dolcementeio.forumfree.it/?t=55415905

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.