ad

lunedì 14 gennaio 2013

ENCHILADAS di Casa Clerici a La prova del cuoco del 14 gennaio 2013

La prova del cuoco:


ENCHILADAS

Ingredienti per 6 persone:

1 petto di pollo da circa 300g.
1 cipolla piccola
1 foglia di alloro
450g. di pomodori pelati
1 spicchio di aglio grande
1 cucchiaio di coriandolo fresco tritato
1 peperoncino rosso
6 tortillas di mais
20 g. di provolone dolce
6 cucchiai di panna acida o yogurt greco intero
2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
olio di arachide q.b.
Pepe nero in grani
Sale

• Mettere il petto di pollo intero in un tegame con ½ cipolla, la foglia di alloro, i grani di pepe nero e sale; coprire con acqua, mettere sul fuoco e portare ad ebollizione. Cuocere per 30’.
• Lasciare raffreddare il petto di pollo nel suo brodo; scolarlo e sfilacciarlo, aggiustare di sale. Filtrare una tazza di brodo e tenere da parte.
• Frullare in un mixer i pomodori, la mezza cipolla rimasta, l’aglio, il coriandolo fresco, e il peperoncino piccante, frullare il tutto.
• Scaldare l’ olio d’oliva in un tegame, unire il frullato di pomodori e cuocere per qualche minuto a fuoco vivo. Aggiungere il brodo tenuto da parte, salare, portate a bollore, coprire e lasciar sobbollire dolcemente per 15 minuti.
• In una padellino, scaldare l’olio di semi e friggervi una tortillas per pochi secondi su ciascun lato, finché non si ammorbidisce. Sgocciolare su carta da cucina, distribuire al centro un po’ del composto di pollo, arrotolarla su se stessa. Procedere nello stesso modo con tutte le tortillas.
• In una pirofila versare qualche cucchiaio di salsa, mettere le tortillas con il lembo aperto posato sul fondo. Coprire con la salsa e con il provolone tritato. Cuocere per 15/20 minuti in forno preriscaldato a 175°, fino a quando il formaggio non sarà completamente fuso.
• Distribuire le enchilladas nei piatti e mettere sopra ciascuna un cucchiaio di panna acida o lo yogurt e servire.

Foto: ENCHILADAS 

Ingredienti per 6 persone:

1 petto di pollo da circa 300g.
1 cipolla piccola
1 foglia di alloro
450g. di pomodori pelati
1 spicchio di aglio grande
1 cucchiaio di coriandolo fresco tritato
1 peperoncino rosso
6 tortillas di mais
20 g. di provolone dolce
6 cucchiai di panna acida o yogurt greco intero
2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
olio di arachide q.b.
Pepe nero in grani
Sale
 
• Mettere il petto di pollo intero in un tegame con ½ cipolla, la foglia di alloro, i grani di pepe nero e sale; coprire con acqua, mettere sul fuoco e portare ad ebollizione. Cuocere per 30’.
• Lasciare raffreddare il petto di pollo nel suo brodo; scolarlo e sfilacciarlo, aggiustare di sale. Filtrare una tazza di brodo e tenere da parte.
• Frullare in un mixer i pomodori, la mezza cipolla rimasta, l’aglio, il coriandolo fresco, e il peperoncino piccante, frullare il tutto.
• Scaldare l’ olio d’oliva in un tegame, unire il frullato di pomodori e cuocere per qualche minuto a fuoco vivo. Aggiungere il brodo tenuto da parte, salare, portate a bollore, coprire e lasciar sobbollire dolcemente per 15 minuti.
• In una padellino, scaldare l’olio di semi e friggervi una tortillas per pochi secondi su ciascun lato, finché non si ammorbidisce. Sgocciolare su carta da cucina, distribuire al centro un po’ del composto di pollo, arrotolarla su se stessa. Procedere nello stesso modo con tutte le tortillas.
• In una pirofila versare qualche cucchiaio di salsa, mettere le tortillas con il lembo aperto posato sul fondo. Coprire con la salsa e con il provolone tritato. Cuocere per 15/20 minuti in forno preriscaldato a 175°, fino a quando il formaggio non sarà completamente fuso.  
• Distribuire le enchilladas nei piatti e mettere sopra ciascuna un cucchiaio di panna acida o lo yogurt e servire.

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.