ad

giovedì 7 marzo 2013

La prova del cuoco 7/03/2013-Gnocchi di barbabietola rossa alla grappa

La prova del cuoco:


Gnocchi di barbabietola rossa alla grappa

Ingredienti per gli gnocchi:
150 g di barbabietola precotta
250 g di ricotta vaccina
70 g di farina di riso
1 cucchiaio di olio di riso
1 albume
sale q.b.

Ingredienti per la salsa di mascarpone:
250 g di cime di broccolo di Bassano
brodo vegetale q.b.
250 g di mascarpone
50 g di Asiago stravecchio
1 cucchiaio di grappa bianca


Procedimento
Per gli gnocchi: frullare la barbabietola con il sale, l'olio di riso, l'albume e, se necessario, un po’ di acqua. Unire il composto alla ricotta setacciata, amalgamare bene ed infine aggiungere la farina. Formare delle quenelles con l’aiuto di un cucchiaio e cuocere gli gnocchi in acqua sobbollente per circa 5’.
Per la salsa: mondare il broccolo, cuocerlo in abbondante acqua bollente salata e raffreddarlo in acqua e ghiaccio. Frullare con del brodo vegetale e setacciare. Riscaldare il mascarpone in una padella a fiamma molto bassa, aggiungere l'asiago grattugiato, il broccolo frullato e la grappa.
Stendere la crema di mascarpone sul fondo del piatto da portata; adagiarvi sopra gli gnocchi di barbabietola; guarnire al centro con un fiore di broccolo e servire spruzzando qualche goccia di grappa.
Foto: Gnocchi di barbabietola rossa alla grappa
 
Ingredienti per gli gnocchi:
150 g di barbabietola precotta
250 g di ricotta vaccina
70 g di farina di riso
1 cucchiaio di olio di riso
1 albume
sale q.b.
 
Ingredienti per la salsa di mascarpone:
250 g di cime di broccolo di Bassano
brodo vegetale q.b.
250 g di mascarpone
50 g di Asiago stravecchio
1 cucchiaio di grappa bianca
 
 
Procedimento
Per gli gnocchi: frullare la barbabietola con il sale, l'olio di riso, l'albume e, se necessario, un po’ di acqua. Unire il composto alla ricotta setacciata, amalgamare bene ed infine aggiungere la farina. Formare delle quenelles con l’aiuto di un cucchiaio e cuocere gli gnocchi in acqua sobbollente per circa 5’.
Per la salsa: mondare il broccolo, cuocerlo in abbondante acqua bollente salata e raffreddarlo in acqua e ghiaccio. Frullare con del brodo vegetale e setacciare. Riscaldare il mascarpone in una padella a fiamma molto bassa, aggiungere l'asiago grattugiato, il broccolo frullato e la grappa.
Stendere la crema di mascarpone sul fondo del piatto da portata; adagiarvi sopra gli gnocchi di barbabietola; guarnire al centro con un fiore di broccolo e servire spruzzando qualche goccia di grappa.

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.