ad

domenica 24 novembre 2013

RIVEDI LINEA VERDE DEL 24/11/2013 - VIDEO-

LINEA VERDE
 DOMENICA 24 NOVEMBRE: LINEA VERDE "MAREMMA E I DISASTRI AMBIENTALI"
Ad un anno di distanza dalla tragica alluvione del novembre 2012, Linea Verde torna in Maremma per raccontare nuovi disagi e nuove vittime dovute alle piogge intensissime che l'hanno colpita duramente nella notte tra il 5 e il 6 ottobre di quest'anno. 
La puntata in onda domenica 24 novembre, girata poco prima dei tragici eventi della Sardegna di questi giorni, si occupa di fenomeni ormai abituali e cerca di proporre una riflessione sui cambiamenti climatici, sulla necessità di un piano di intervento strutturale che argini fenomeni ormai ricorrenti e non più classificabili come straordinari e fa il punto sullo stato attuale dell'agricoltura e più in generale del territorio, esposto, per molti fattori concomitanti, a continui stati di calamità.
La zona che andiamo a raccontare in compagnia di Ingrid e Patrizio, e che gravita per lo più intorno a Massa Marittima e Braccagni, non è stata quest'anno interessata da fenomeni violenti come quelli della Sardegna ma ci sono state comunque vittime, feriti e enormi danni alle colture e all'ambiente.
I temi delle puntata possono dunque essere interpretati anche in rapporto con la tragica attualità del disastro occorso alla Sardegna.
Il problema della regimentazione delle acque, del drenaggio del letto dei fiumi, dell'abbandono dei terreni marginali che, insieme alle cosiddette “bombe d'acqua”, concorrono a creare situazioni estreme di alluvioni e disastri sono infatti problemi che riguardano quasi interamente il nostro territorio nazionale.



Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.