ad

lunedì 26 gennaio 2015

SAMOSA CON CHUTNEY ALLA PAPAYA - LA PROVA DEL CUOCO 2670172016

Samosa con chutney alla papaya
Estremamente diffusi in India, i samosa sono dei piccanti fagottini di pasta di farina ripieni di carne o di verdure. Presentano una forma triangolare e vengono profumati con aromi, spezie e poi fritti. Possono essere proposti sia come antipasto che come veloce spuntino e sono spesso accompagnati con del chutney (condimento a base di spezie, verdure e frutta).
In questa ricetta: I fagottini sono farciti con del macinato di manzo, cipolle, patate e piselli e profumati con spezie di vario tipo. Andrea li accompagnerà con un chutney di papaia, miele e cipolle dal sapore molto intrigante.
Ingredienti:
Per la pasta:
400 g di farina
125 ml di olio extravergine di oliva
125 ml di acqua
sale q.b.
Inoltre:
500 g di macinato di manzo
2 cipolle
1 patata
100 g di pisellini
1 radice di zenzero fresco
1 peperoncino verde piccante
curcuma q.b.
cumino q.b.
1 mazzetto di coriandolo
1 limone
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
Per il chutney:
1 papaya
50 g di miele di acacia
50 g di zucchero
1 cipolla rossa
1 lime
sale e pepe nero q.b.
acqua q.b.
Procedimento
Impastare la farina con l’olio, l’acqua e il sale; formare una palla omogenea e soda quindi tenerla coperta per un’ora.
A parte, in una casseruola, far dorare le cipolle tritate con un filo di olio extravergine, aggiungere lo zenzero, il peperoncino e lasciar cuocere per 5’.
Unire la carne macinata, cuocere avendo cura di amalgamarla bene con le cipolle.
Profumare con la curcuma, regolare di sale e aggiungere poca acqua calda. Cuocere per circa 15’ coprendo con un coperchio.
Quando il composto risulterà ben asciutto, togliere il coperchio, aggiungere il cumino, il coriandolo, il succo del limone, la patata a cubetti cotta al vapore senza buccia e i pisellini sbianchiti in acqua leggermente salata. Lasciar raffreddare.
Stendere l’impasto, ricavare dei cerchi e successivamente dei semicerchi di circa 15 cm di diametro. Formare dei coni, riempirli con un cucchiaio di farcia, chiudere bene bagnando le superfici da saldare. Cuocere in forno a 200° per 15-20’.
Servire i samosa ben caldi accompagnandoli con il chutney preparato cuocendo per circa 30’ in una casseruola la polpa della papaya tagliata a pezzetti con il miele, lo zucchero, la scorza del lime, la cipolla tritata, sale, pepe e acqua quanto basta per coprire.

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.