Tutti pazzi per i biscotti di Jeff Thickman: facciamo COOKIES & BROWNIES americani!
Icookies sono dei biscotti molto facili da realizzare e la ricetta si presta per essere preparata in compagnia dei bambini: non servono nè mixer, nè robottini, dobbiamo solo mescolare tutto!
Icookies sono dei biscotti molto facili da realizzare e la ricetta si presta per essere preparata in compagnia dei bambini: non servono nè mixer, nè robottini, dobbiamo solo mescolare tutto!
PER I CHOCOLATE-CHIP COOKIES (Circa 20 biscotti)
100 G DI BURRO
40 G DI ZUCCHERO GREZZO DI CANNA
QUALCHE GOCCIA DI ESTRATTO DI VANIGLIA
UN UOVO
170 G DI FARINA 00
UN PIZZICO DI LIEVITO IN POLVERE
UN PIZZICO DI SALE
200 G DI GOCCE DI CIOCCOLATO
1.In una boule lavorare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e l’estratto di vaniglia
2.Unire l’uovo e mescolare energicamente
3.Unire quindi la farina setacciata, il lievito e il sale
4.Impastare con energia e infine aggiungere le gocce di cioccolato
5.Con l’aiuto delle mani oppure con un cucchiaio porzionatore, formare delle piccole sfere con l’impasto
6.Adagiare le sfere su una placca da forno rivestita con carta forno
7.Cuocere in forno preriscaldato a 190° per 10 minuti
100 G DI BURRO
40 G DI ZUCCHERO GREZZO DI CANNA
QUALCHE GOCCIA DI ESTRATTO DI VANIGLIA
UN UOVO
170 G DI FARINA 00
UN PIZZICO DI LIEVITO IN POLVERE
UN PIZZICO DI SALE
200 G DI GOCCE DI CIOCCOLATO
1.In una boule lavorare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e l’estratto di vaniglia
2.Unire l’uovo e mescolare energicamente
3.Unire quindi la farina setacciata, il lievito e il sale
4.Impastare con energia e infine aggiungere le gocce di cioccolato
5.Con l’aiuto delle mani oppure con un cucchiaio porzionatore, formare delle piccole sfere con l’impasto
6.Adagiare le sfere su una placca da forno rivestita con carta forno
7.Cuocere in forno preriscaldato a 190° per 10 minuti
PER I BROWNIES
55 G DI CIOCCOLATO FONDENTE AL 99%
110 G DI BURRO
200 G DI ZUCCHERO
MEZZO CUCCHIAINO DI ESTRATTO DI VANIGLIA
2 UOVA
60 G DI FARINA 00
UN PIZZICO DI SALE
60 G DI NOCI SGUSCIATE
Per la buona riuscita dei brownies è necessario che il cacao sia purissimo. Non possiamo usare un cioccolato fondente qualsiasi, né uno al latte. Useremo pochissimo cioccolato, solo 55 gr, perché dà molto sapore e contiene molto burro di cacao
1.Sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria oppure nel microonde
2.Unire l’estratto di vaniglia e lo zucchero
3.Incorporare le uova una alla volta
4.Unire la farina, il sale e infine le noci a pezzetti
5.Foderare uno stampo quadrato di circa 20 x 20 cm con la carta alluminio quindi ungerlo con un po’ di olio di semi
6.Versare l’impasto nella teglia e cuocere in forno preriscaldato a 175° per 20-25’
7.Lasciar freddare in frigorifero
8.Tagliare i brownies con la classica forma quadrata e servire
55 G DI CIOCCOLATO FONDENTE AL 99%
110 G DI BURRO
200 G DI ZUCCHERO
MEZZO CUCCHIAINO DI ESTRATTO DI VANIGLIA
2 UOVA
60 G DI FARINA 00
UN PIZZICO DI SALE
60 G DI NOCI SGUSCIATE
Per la buona riuscita dei brownies è necessario che il cacao sia purissimo. Non possiamo usare un cioccolato fondente qualsiasi, né uno al latte. Useremo pochissimo cioccolato, solo 55 gr, perché dà molto sapore e contiene molto burro di cacao
1.Sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria oppure nel microonde
2.Unire l’estratto di vaniglia e lo zucchero
3.Incorporare le uova una alla volta
4.Unire la farina, il sale e infine le noci a pezzetti
5.Foderare uno stampo quadrato di circa 20 x 20 cm con la carta alluminio quindi ungerlo con un po’ di olio di semi
6.Versare l’impasto nella teglia e cuocere in forno preriscaldato a 175° per 20-25’
7.Lasciar freddare in frigorifero
8.Tagliare i brownies con la classica forma quadrata e servire
Per preparare l'ESTRATTO DI VANIGLIA di Jeff Thickman:
a)Inseriamo all’interno di un barattolo quante più bacche di vaniglia possibile
b)Riempiamo il barattolo con la vodka e lasciamo riposare
E’ pronto dopo 3-4 settimane.
Si conserva fino a 4-5 anni! Basta tenerlo nella dispensa.
a)Inseriamo all’interno di un barattolo quante più bacche di vaniglia possibile
b)Riempiamo il barattolo con la vodka e lasciamo riposare
E’ pronto dopo 3-4 settimane.
Si conserva fino a 4-5 anni! Basta tenerlo nella dispensa.

Nessun commento:
Posta un commento