Iniziamo la puntata presentandovi Simone Lapadula, professione POP CORN CHEF! E' qui per insegnarci a fare i popcorn con dei gusti davvero insoliti: pronti a rifare le sue ricette?
Iniziamo con i popcorn di Carnevale, dolci con un tocco colorato finale!
Iniziamo con i popcorn di Carnevale, dolci con un tocco colorato finale!
INGREDIENTI
120 G DI SEMI DI MAIS NON SCOPPIATI
150 G DI ZUCCHERO DI CANNA
100 G DI BURRO
60 G DI MIELE
1 CUCCHIAINO DI BICARBONATO DI SODIO
100 G DI CIOCCOLATO BIANCO
90 G DI ZUCCHERINI
UNA CIALDA DA GELATO
1) Mettere i popcorn nel popper o in un forno a microonde
Se non avete il forno a microonde o il popper, basta farli scoppiare in una padella, con una noce di burro o un cucchiaio di olio.
2)Sciogliere in un pentolino zucchero di canna, miele e burro per 7 minuti circa (se volete dei popcorn con un gusto più intenso, si può usare il miele millefiori, se, invece, volete un gusto più delicato, usate quello di acacia)
3) Aggiungere una punta di cucchiaino di bicarbonato di sodio
Serve a creare una spuma che alleggerisca il caramello, in modo da non far afflosciare i popcorn.
4) Rovesciare il caramello ottenuto sui popcorn scoppiati e mescolare in modo da coprirli tutti
5) Infornare a 150 gradi per 10/15 minuti girando i popcorn ogni 2/3 minuti
6) Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria per 3 minuti circa
7) Estrarre i popcorn dal popcorn e farli raffreddare
Se i popcorn sono caldi, il cioccolato ci metterà più tempo a solidificarsi sopra i popcorn quindi l’importante è farli raffreddare
8) Rovesciare il cioccolato sui popcorn e gli zuccherini colorati
9) Mettere i popcorn in una cialda ricoperta di cioccolato bianco
120 G DI SEMI DI MAIS NON SCOPPIATI
150 G DI ZUCCHERO DI CANNA
100 G DI BURRO
60 G DI MIELE
1 CUCCHIAINO DI BICARBONATO DI SODIO
100 G DI CIOCCOLATO BIANCO
90 G DI ZUCCHERINI
UNA CIALDA DA GELATO
1) Mettere i popcorn nel popper o in un forno a microonde
Se non avete il forno a microonde o il popper, basta farli scoppiare in una padella, con una noce di burro o un cucchiaio di olio.
2)Sciogliere in un pentolino zucchero di canna, miele e burro per 7 minuti circa (se volete dei popcorn con un gusto più intenso, si può usare il miele millefiori, se, invece, volete un gusto più delicato, usate quello di acacia)
3) Aggiungere una punta di cucchiaino di bicarbonato di sodio
Serve a creare una spuma che alleggerisca il caramello, in modo da non far afflosciare i popcorn.
4) Rovesciare il caramello ottenuto sui popcorn scoppiati e mescolare in modo da coprirli tutti
5) Infornare a 150 gradi per 10/15 minuti girando i popcorn ogni 2/3 minuti
6) Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria per 3 minuti circa
7) Estrarre i popcorn dal popcorn e farli raffreddare
Se i popcorn sono caldi, il cioccolato ci metterà più tempo a solidificarsi sopra i popcorn quindi l’importante è farli raffreddare
8) Rovesciare il cioccolato sui popcorn e gli zuccherini colorati
9) Mettere i popcorn in una cialda ricoperta di cioccolato bianco
Se invece amate i popcorn salati...
INGREDIENTI PER I POPCORN ALLA PAPRIKA:
INGREDIENTI PER I POPCORN ALLA PAPRIKA:
120 G DI SEMI DI MAIS NON SCOPPIATI
15 ML DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
7 G DI PAPRIKA AFFUMICATA IN POLVERE
1)Mettere i popcorn scoppiati in una ciotola
2)Preparare olio e paprika in una ciotola a parte
3)Rovesciare il condimento sui popcorn e mescolare
Questo è il metodo più veloce per farli, ma c’è una chicca per i cultori di popcorn. Chi ha già programmato una “serata film” e vuole avere dei popcorn ancora più gustosi, può preparare olio e paprika 24 ore prima, scaldarli sul fornello e metterli in una ciotola con i semi che dovremo scoppiare. Poi li facciamo riposare per 48 ore. In questo caso dovremo scoppiare i popcorn a olio
15 ML DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
7 G DI PAPRIKA AFFUMICATA IN POLVERE
1)Mettere i popcorn scoppiati in una ciotola
2)Preparare olio e paprika in una ciotola a parte
3)Rovesciare il condimento sui popcorn e mescolare
Questo è il metodo più veloce per farli, ma c’è una chicca per i cultori di popcorn. Chi ha già programmato una “serata film” e vuole avere dei popcorn ancora più gustosi, può preparare olio e paprika 24 ore prima, scaldarli sul fornello e metterli in una ciotola con i semi che dovremo scoppiare. Poi li facciamo riposare per 48 ore. In questo caso dovremo scoppiare i popcorn a olio
Nessun commento:
Posta un commento