ad

lunedì 26 gennaio 2009

Giornata mondiale della lebbra, miele nelle piazze

Ricorreva ieri la cinquantaseiesima Giornata mondiale dedicata ai malati di lebbra. Sono 254.525 i casi registrati nel mondo nel 2007 e circa 700 persone si ammalano ogni giorno. Tra loro la percentuale di bambini è alta il che indica un alto livello d'infezione. L'appuntamento si rinnova da più di un cinquantennio e cioè da quando Raoul Follereau, scrittore, poeta e giornalista francese inaugurò nel lontano 1954 il suo impegno nella lotta alla patologia. Follerreau è considerato 'l'apostolo dei malati di lebbra'.



La malattia è curabile grazie ai farmaci antibiotici, anche se continua a mietere vittime. Il bacillo all'inizio colpisce i nervi periferici provocando insensibilità e danneggiando i tessuti. Tutto ciò rende inevitabili le mutilazioni. Se non viene curata causa danni progressivi e permanenti a pelle, nervi, arti ed occhi. La lebbra è l'emblema della povertà, ignorata dai mass media occidentali. L'area del mondo più colpita è l'India, paese che registra il più alto numero di casi ogni anno.



In 950 piazze italiane i volontari dell'Aifo distribuiranno vasetti di miele nell'ambito dell'iniziativa 'Il Miele della Solidarietà'. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di raccogliere fondi in favore dei progetti Aifo per la cura della lebbra in India e sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi dello sviluppo sanitario e della malattia. Il miele offerto proviene da piccoli produttori delle aree rurali della Croazia mediante la rete del Commercio equo e solidale. Il miele è stato confezionato in sacchi di iuta dagli ex malati di lebbra del Progetto Sumana Halli a Bangalore in India, sostenuto dall'AIFO.



Domenico Giampetruzzi

http://www.barimia.info/modules/article/view.article.php?16251

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.