ad

giovedì 26 febbraio 2009

endometriosi cos'è come riconoscerla

1 Italiana su 8 è colpita dall'Endometriosi malattia sconosciuta
26/02/2009 - 14:18
Molte donne ne soffrono senza saperlo. E sopportano dolori - mestruali, all'addome, con disturbi urinari ciclici o fastidio durante i rapporti sessuali - considerandoli 'normali' anche se lancinanti. E' l'endometriosi una malattia poco conosciuta, che però colpisce un'italiana su 8, con punte del 50% nella fascia di età tra i 29 e i 39 anni. E che, oltre a pesare sull'attività quotidiana, con almeno 5 giorni lavorativi al mese perduti, mette a rischio anche la fertilità, di cui soffre fino al 40% delle donne colpite. Per far conoscere meglio il problema è partita la campagna di comunicazione 'Quello che non so di me' del ministero del Welfare, in collaborazione con l'azienda ospedaliera Sant'Andrea di Roma, presentata questa mattina nella capitale. L'iniziativa si rivolge, in particolare alle donne giovani e giovanissime, per meglio prevenire questa malattia legata agli estrogeni, in cui il tessuto che riveste la parete interna dell'utero crea lesioni fuori dall'utero stesso. Già dal 18 febbraio e fino al 16 marzo, nelle sale cinematografiche viene proiettato prima del film un video che, ripercorrendo la giornata di una studentessa - colpita da endometriosi senza saperlo - mostra le difficoltà ma anche le possibilità di scoprire le cause del disagio, rivolgendosi allo specialista. Nelle sale, inoltre, saranno collocati totem con il numero verde per le informazioni (800-219992) e i siti Internet di riferimento: www.quellochenonsodime.it e www.ministerosalute.it. Sono previsti poi messaggi diffusi dalle emittenti radiofoniche Rtl102.5 e Radio Italia solo musica italiana. Opuscoli e materiale informativo saranno invece distribuiti sul territorio in collaborazione con la Federazione italiana di ostetricia e ginecologia (Fiog). La campagna, però, servirà anche a puntare i riflettori sulla malattia, di cui anche gli specialisti sanno poco, per migliorare la ricerca. E' stato costituito, infatti, un gruppo di ricerca nazionale ad hoc, che si riunirà a Roma il 9 marzo, con l'obiettivo di fornire agli studiosi uno strumento per lo sviluppo di nuove proposte di ricerca interdisciplinare e chiarire gli aspetti sconosciuti della malattia. "La ricerca - ha spiegato Massimo Moscarini, direttore del Dipartimento di scienze ginecologiche dell'ospedale Sant'Andrea - è fondamentale per capire di più dell'endometriosi. E soprattutto per cercare strumenti più efficaci e semplici di diagnosi". Oggi la diagnosi arriva tardi, con una media di 9 anni di attesa, colpa anche di metodi diagnostici inadeguati che necessitano, per la conferma della malattia 'suggerita' dai sintomi, di interventi chirurgici. "L'endometriosi è una malattia silenziosa - ha detto il sottosegretario al Welfare Eugenia Roccella, presentando la campagna - che viene confusa con i dolori mestruali e a cui spesso le donne non danno peso, fino a quando i dolori diventano insopportabili". Ma si tratta di un problema che preoccupa "sia per i suoi effetti invalidanti che limitano la vita quotidiana, basti pensare alle assenze dal lavoro - ha continuato Roccella - sia per il forte rischio di infertilità". Da qui la necessità di informare attraverso la campagna di comunicazione. Iniziativa in linea anche con la richiesta dell'Europa di favorire informazioni, diagnosi precoce e adeguato trattamento. "La Ue - ha proseguito Roccella - ha anche rilevato che non esiste una giornata dedicata alla malattia. Per quanto ci riguarda il 9 marzo organizzeremo, per il momento, un convegno al ministero, nella nuova sede dell'ex ministero della Salute". In contemporanea si riunirà il gruppo nazionale di esperti. Per Roccella, infatti, "bisogna investire di più in ricerca perché questa malattia è ancora poco esplorata anche dagli studiosi. Una lacuna da colmare".
Molte donne ne soffrono senza saperlo. E sopportano dolori - mestruali, all'addome, con disturbi urinari ciclici o fastidio durante i rapporti sessuali - considerandoli 'normali' anche se > 14:18 del 26/02/2009

http://www.055news.it/img/CANTIERI.jpg

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.