ad

venerdì 6 febbraio 2009

non vincete alla lotteria???meglio!

SALUTE: VINCERE ALLA LOTTERIA NON ASSICURA BENESSERE, NEMMENO ECONOMICO


Roma, 22 gen. - (Adnkronos/Adnkronos Salute) - Venti, cinquanta, centomila euro, o addirittura qualche milione. Una vincita inaspettata alla lotteria e' quello che ognuno si augura nei momenti finanziari piu' bui. Eppure, azzeccare il biglietto giusto dal tabaccaio o all'autogrill non ci assicurera' una salute duratura, ne' tantomeno un benessere economico a lungo termine. Ne sono certi gli economisti della Paris School of Economics, autori di uno studio in via di pubblicazione e ripreso dal 'New Scientist'.

Andrew Clark e Be'ne'dicte Apouey hanno analizzato la British Household Panel Survey, che include i dati di circa 8 mila persone che hanno vinto la lotteria fra il 1994 e il 2005. Rilevando che, fra coloro che avevano ricevuto la somma maggiore di denaro, si poteva notare un miglioramento della salute mentale, ma non di quella 'generale': il problema principale, osservano gli autori dell'indagine, e' che dopo aver vinto si fuma e si beve di piu'. Soprattutto perche' si deve celebrare l'evento e solitamente la festa dura tutta la vita.

Ma se incassare un milione di euro non aiuta la salute, ci si aspetterebbe che almeno possa influire su quella del conto in banca. Niente da fare: uno studio dell'universita' del Kentucky (Usa) evidenzia che non e' sempre cosi'. In particolare, gli esperti hanno messo a confronto i vincitori di una cifra compresa fra i 50 e i 150 mila dollari con quelli che si erano accaparrati meno di 10 mila dollari. Ebbene, l'incidenza di bancarotta nel primo campione e' risultata del 50% superiore rispetto al secondo. Come dire: piu' si vince, piu' si spende, spesso perdendo il senso della misura. E in ogni caso, dopo cinque anni dalla vincita in entrambi i gruppi il 5% delle persone aveva smarrito il controllo delle proprie finanze.

http://www.libero-news.it/adnkronos/view/41154

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.