A cura di Eugenio Ciuccetti, Ostetrico e Fitness Trainer
Tra gli ormoni maggiormente coinvolti nel corso della gravidanza, e più in generale in tutto l’ambito della cosiddetta funzione riproduttiva, abbiamo sicuramente l’ossitocina.
Sintetizzato nei neuroni dei nuclei sopraottico e paraventricolare dell’ipotalamo, l’ossitocina viene poi rilasciata nel circolo sanguigno dall’ipofisi posteriore (o neuroipofisi).
La secrezione e l’azione dell’ossitocina sono particolarmente evidenti durante il parto, quando questo ormone stimola le contrazioni del miometrio in travaglio, e durante l’allattamento, in cui favorisce l’eiezione del latte. Sono la distensione cervicale e vaginale (Riflesso di Ferguson), nonché la stimolazione del capezzolo (ad esempio attraverso la suzione del neonato) a incrementare la sua produzione. Nel post-parto, inoltre, l’ossitocina svolge un ruolo chiave nel promuovere l’indispensabile involuzione uterina.
Tornando per un attimo al travaglio bisogna sottolineare che la liberazione di questo ormone avviene a ondate successive per raggiungere un massimo durante il periodo espulsivo. La sua efficacia in questa fase è anche dovuta agli estrogeni che stimolano la sintesi dei suoi recettori.continua:http://www.my-personaltrainer.it/salute/ossitocina-gravidanza.html
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
mercoledì 16 settembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento