ad

giovedì 15 ottobre 2009

Diabete mellito:cos'è?tipi di diabete,diagnosi,classificazione

Diabete mellito


Definizione - Il diabete di Tipo 1 - Diabete tipo 2

Definizione
Il diabete mellito è un disturbo metabolico dalla molteplice eziologia, caratterizzato da una cronica iperglicemia causata da un'imperfetta secrezione insulinica, azione insulinica o entrambe.

Il diabete mellito è una delle malattie metaboliche più diffuse (tra i bambini e gli adolescenti è certamente la più comune: in Italia i portatori della malattia sono circa 20.000).

Il termine diabete deriva dal greco diabetes e significa passare attraverso. Uno dei segni clinici più distintivi di tale patologia è, infatti, la presenza di zucchero nelle urine, che vi giunge attraverso il rene quando la sua concentrazione nel sangue supera un certo valore. A questo termine è stato aggiunto "mellito" in quanto le urine, proprio per la presenza di zucchero, sono dolci e, anticamente non c'era altra possibilità diagnostica che assaggiarle!
Oggi il termine è tuttora valido in quanto serve a distinguere questo diabete da un'altra malattia detta diabete insipido, anche se quando si parla semplicemente di diabete s'intende il diabete mellito.

Top

Il diabete di Tipo 1
Nell'infanzia e nell'adolescenza, il diabete è molto spesso associato ad una predisposizione determinata geneticamente (HLA), dalla presenza di marcatori autoimmuni, dalla distruzione aggressiva di beta cellule, da una grave deficienza insulinica e dalla necessità urgente di una terapia insulinica di rimpiazzo, a causa del rischio di chetoacidosi.

Storicamente vari termini sono stati utilizzati per descrivere tali tipologie di diabete:


diabete giovanile;
chetosi incline al diabete;
diabete autoimmune,
diabete mellito insulino-dipendente (IDDM);
(e in seguito ai recenti accordi, WHO 1998);
diabete tipo 1;

I tratti caratteristici del diabete tipo 1 paragonati a quelli del diabete tipo 2 sono mostrati nella Tabella 1 continua: http://medicinaeprevenzione.paginemediche.it/it/282/malattie-e-condizioni/endocrinologia-e-malattie-del-ricambio/detail_519_diabete-mellito.aspx?c1=28

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.