La Fibrosi Cistica, la più diffusa tra le malattie genetiche, in Italia colpisce un bambino su 4.700 ed è causata da un gene alterato che comporta anomalie nel trasporto di sali e acqua alle cellule.
Interessando vari organi e alterandone le funzioni (problemi respiratori, infiammazioni croniche dei polmoni, danni all'intestino e al fegato, malnutrizione e infertilità), la Fibrosi Cistica può essere invalidante per la crescita e la vita futura dei piccoli.
Per mettere a disposizione le conoscenze in questa specifica area, chiarendo dubbi e fornendo indicazioni utili sulle migliori pratiche per la prevenzione, la diagnosi e la cura della malattia, il Bambino Gesù pubblica sul Portale Sanitario Pediatrico (www.ospedalebambinogesu.it) il 'dossier Fibrosi Cistica', in grado di rispondere alle domande non solo dei genitori ma anche dei professionisti in campo sanitario.
L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù rappresenta un punto di riferimento a livello internazionale anche per il trattamento dei casi di Fibrosi Cistica complessi e per le patologie correlate ed è Centro di Riferimento Italiano per il trapianto polmonare in pazienti pediatrici con Fibrosi Cistica.
Per approfondire:
http://news.paginemediche.it/it/230/ultime-notizie/pediatria/detail_117161_fibrosi-cistica-malattia-genetica-piu-diffusa.aspx?c1=77
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
giovedì 15 ottobre 2009
Fibrosi Cistica malattia genetica più diffusa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento