Pediatria
Maggiori rischi di morte in culla se il bebè dorme nel lettone
Il co-sleeping resta una pratica diffusa, emotivamente coinvolgente ma decisamente rischiosa.
Non ci sono dubbi che dormire nel lettone aumenti il rischio di morte improvvisa del lattante (SIDS), eppure gran parte delle mamme non sembra voler abbandonare questa abitudine.
Nel solo Regno Unito, ad esempio, il numero di casi di SIDS è decisamente crollato dopo che il governo ha attuato, negli anni Novanta, una serie di campagne informative per dissuadere le mamme dal far dormire il bebé nel letto insieme ai genitori.
E sempre nel Regno Unito, uno studio pubblicato in questi giorni sul British Medical Journal e condotto dalla Bristol University, ha esaminato 80 bambini deceduti per SIDS, 87 di controllo e 82 ad alto rischio SIDS (perché figli di madri fumatrici single, multipare e giovani) e ha concluso che nel 50% dei casi di morte in culla i bambini avevano l’abitudine di dormire nel lettone e che in molti casi la morte era avvenuta mentre il neonato dormiva sul divano insieme al genitore.
Eppure l’abitudine a dormire insieme sembra esser dura a morire e anche la convinzione da parte delle mamme che si tratti di una pratica benefica per il bambino e senza rischi.
Lo dimostra l’indagine condotta dalla Foundation for the Study of Infant Deaths britannica su 500 mamme: una su quattro dubita che il co-sleeping metta a rischio la vita del bebé.
MFL
Fonti
British Medical Journal
BBC
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
giovedì 15 ottobre 2009
tenere i neonati nel lettone aumenta il rischio di morte improvvisa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento