Milano, 29 ott. (Adnkronos Salute) - Giochi, test e servizi interattivi per imparare, divertendosi, le regole della prevenzione contro la nuova influenza A. Il ministero del Lavoro, salute e politiche sociali lancia in Rete il sito www.fermailvirus.it. L'obiettivo è diffondere la "buona informazione" sull'infezione, riferisce una nota, e stimolare "il coinvolgimento e la partecipazione" dei cittadini nella lotta alla pandemia. Il portale affianca il sito www.ministerosalute.it nella campagna online sulla nuova influenza: non fa diagnosi, non raccoglie informazioni sulla salute dei cittadini e rimanda sempre al medico quale "unico soggetto abilitato a fare diagnosi e dare terapie".
L'iniziativa è realizzata con il coordinamento della Direzione generale della comunicazione e relazioni istituzionali del ministero, e con la consulenza scientifica della Direzione generale della prevenzione sanitaria. Ad accogliere il visitatore in home page c'è una 'Mappa dei sintomi' associata all'immagine del corpo umano di un adulto e di un bambino, per guidare al giusto comportamento da adottare caso per caso. Il cybernauta potrà poi misurarsi con il test 'Riconosci il virus', che insegna a capire se i sintomi sono quelli dell'influenza A/H1N1 o meno. Il quiz 'Vero falso?' testa la conoscenza dell'internauta sul nuovo virus, mentre 'Ammazza il virus' è un fumetto per i ragazzi: una sorta di tiro a segno, in cui la risposta esatta a una domanda uccide il virus e quella sbagliata lo lascia vivere. Il 'Mamma test', infine, è dedicato agli adulti che si prendono cura di se stessi e degli altri e valuta il grado di preparazione sul modo migliore di gestire una situazione di rischio. Per ogni gioco c'è la possibilità di guadagnare punteggi e di sfidare amici.
Il sito presenta poi un'area chiamata 'Diffondi l'antivirus', dove è possibile scaricare poster, materiali, vignette da stampare e utilizzare, banner, applicazioni Internet e servizi autopromozionali della campagna da pubblicare su siti e social network da parte di tutti coloro che vogliono contribuire a fermare l'influenza A/H1N1. Per concludere c'è l'area 'Membership', in cui si chiede ai cittadini di diventare alleati contro il virus: dovranno regalare un po' del loro tempo a diffondere la campagna di prevenzione online. A tutti il ministero invierà un messaggio personalizzato di ringraziamento e alcuni 'Omaggi intelligenti', in particolare un'originale suoneria con le regole della prevenzione.
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
venerdì 30 ottobre 2009
www.fermailvirus.it.Giochi, test e servizi interattivi contro la nuova influenza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento