Finger-test per il cuore:
un anello al dito
prevede ictus e infarto
Grazie ad un sensore da applicare ai polpastrelli e in grado di rilevare i segni di eventuali cambiamenti nel flusso sanguigno, potrebbe essere possibile prevedere, con un certo margine di tempo, l’arrivo di un infarto. Il dispositivo che si chiama EndoPAT è stato messo a punto da un gruppo di studiosi della Mayo Clinic di Rochester ed è stato presentato in occasione dell’incontro annuale dell`American College of Cardiology, in corso in Florida.
Lo strumento sembra essere in grado di pronosticare in modo accurato la possibilità di un attacco di cuore o di un ictus nelle persone considerate a rischio medio-basso. Misurando il flusso sanguigno, determina infatti lo stato di salute delle cellule endoteliali dei vasi sanguigni, che regolano la circolazione del sangue lungo il corpo umano. Nel caso in cui queste cellule funzionino “male”, può verificarsi un indurimento delle arterie che si traduce in arteriosclerosi, che, a sua volta, può sfociare in infarto o ictus.
Il nuovo dispositivo consente di effettuare la misurazione nel giro di 15 minuti, tramite l’applicazione di due sonde su ciascun dito indice, collegate ad un strumento elettronico che rileva il flusso sanguigno. Gli studiosi lo hanno testato su 270 pazienti del Medical Center di Boston, di età compresa tra i 42 a 66 anni, considerati a rischio medio-basso di incorrere in disturbi cardiaci. L’esperimento, condotto a partire dal 1999 fino al 2007, ha rilevato che il 49% dei soggetti cui il dispositivo aveva indicato un malfunzionamento delle cellule endoteliali, hanno subito un ictus o un infarto. Secondo gli esperti non c`è dubbio. Prendere per tempo ictus e infarto sarebbe una svolta nel campo della prevenzione dei disturbi cardiovascolari senza precedenti. Se l`allarme per le arterie suona in anticipo, infatti, il paziente con l`aiuto del cardiologo può correre ai ripari, seguire le terapie giuste e modificare il proprio stile di vita.
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
mercoledì 4 novembre 2009
Finger-test per il cuore: un anello al dito
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento