ad

mercoledì 11 novembre 2009

le onde elettromagnetiche dei telefonini possono danneggiare le nostre ossa






Occhio ai telefonini:

onde elettromagnetiche

pericolose per le ossa



Il telefonino nel taschino della giacca o nella tasca dei pantaloni: le onde elettromagnetiche non fanno male solo al cervello ma anche alle ossa. Lo affermano i ricercatori turchi della Suleyman Demirel University di Isparta in uno studio pubblicato sul Journal of Craniofacial Surgery: l`esposizione sul lungo termine ai campi elettromagnetici può causare fratture osee.



Gli scienziati, coordinati da Tolga Atay, hanno misurato la densità delle ossa del bacino in 150 uomini che solitamente portano il telefonino agganciato alla cintura. I dati sono stati poi confrontati con quelli relativi alla densità ossea sul fianco opposto. Nei partecipanti al test - che usano il cellulare da almeno sei anni e che se lo portano dietro per 15 ore al giorno - è stata individuata nell`anca una leggera riduzione di densità dal lato del telefonino: non si tratta di una differenza statisticamente significativa ma, considerata anche la giovane età media dei volontari, sul lungo periodo le onde elettromagnetiche potrebbero indebolire e demineralizzare le ossa, causando problemi di una certa entità.



I ricercatori precisano che le conclusioni del loro studio sono solo preliminari: "Sarebbe comunque meglio - conclude Atay - prendere l`abitudine di tenere i propri telefoni cellulari il più possibile lontani dal corpo".





http://salute24.ilsole24ore.com/biotech/corpo_e_tecnologia/3044_Occhio_ai_telefonini:onde_elettromagnetichepericolose_per_le_ossa.php

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.