Nuova influenza:
caso Campania,
il contagio è triplo
In Campania ci sono stati oltre 70mila casi di nuovi contagi durante la scorsa settimana, a fronte dei circa 240mila in Italia, e questo spiega la più alta mortalità registrata in questi giorni rispetto al resto del Paese». A fare il quadro della situazione legata alla diffusione della Nuova influenza è Gianni Rezza, epidemiologo dell`Istituto Superiore di Sanità che spiega come «in Campania sia stato registrato un tasso di nuovi contagi pari a 12 nuovi malati ogni mille abitanti, rispetto alla media nazionale che è del quattro per mille». «Per ora - prosegue Rezza - si sta cercando di capire se il maggior numero di contagi possa dipendere anche da una diversa fase più avanzata di maturazione dell`infezione. Una situazione di alta diffusione della Nuova influenza, comunque, la si è vista in altre città densamente popolate come New York».
Rischi mortalità - Il virus A/H1N1, sebbene si diffonda molto velocemente, si conferma comunque come poco letale rispetto al numero dei malati e la media dei decessi in Italia è dello 0,1 per mille. «I casi di polmonite virale primaria - prosegue Rezza - in persone senza fattori di rischio apparenti, sono stati molto limitati e la stragrande maggioranza dei casi guariscono senza la necessità del ricovero in ospedale. In Campania - aggiunge - quasi tutti i casi di morte si sono verificati in persone che avevano patologie pregresse, aggravate dall`azione del virus della Nuova influenza».
Effetti collaterali vaccino - Un discorso a parte, invece, è quello relativo al vaccino. «Tutti i farmaci - spiega Rezza - possono avere effetti collaterali ma in questo caso non si tratta di un vaccino `sperimentale`. Il farmaco è stato testato prima della messa in commercio ed è necessario, non appena sarà disponibile, vaccinare subito le categorie a rischio e gli operatori sanitari». E come raccomandazione finale Rezza torna a sottolineare come «non ci si debba recare in ospedale alla prima febbre ma contattare il proprio medico di famiglia che deciderà sul ricovero in ospedale. Diversamente - conclude Rezza - si rischia sia di stressare eccessivamente il Sistema sanitario nazionale sia di diffondere ulteriormente il virus».
Data: 04-11-2009
Autore: Emilio Fabio Torsello
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
mercoledì 4 novembre 2009
Nuova influenza: In Campania ci sono stati oltre 70mila casi di nuovi contagi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento