Acqua sulla luna
Dopo Marte arriva la notizia della scoperta di acqua sulla Luna, un obiettivo sicuramente più vicino rispetto al pianeta rosso. Le quantità di acqua rilevate sulla luna sono molto significative tant'è che si ipotizza una nuova missione dell'uomo sulla Luna entro il 2020. La scoperta è stata fatta nell'ambito della missione Lunar Crater Observation and Sensing Satellite (L-CROSS). Questo è in breve il comunicato della NASA (Novembre 2009).
http://www.universonline.it/_astronomia/articoli/09_11_14_a.php
Anche se la notizia è passata un po' in sordina, lo scorso 9 ottobre (2009) un razzo Centaur trasportato a bordo della sonda L-CROSS è stato lanciato in un'area del Polo Sud lunare. L'evento di per se non ha quindi destato particolare interesse ma ciò che ha permesso di scoprire non è passato di certo inosservato, sulla luna c'è l'acqua. L'esame spettrografico eseguito dalla sonda sul materiale liberato dall'impatto, che ha generato un cratere profondo circa 4 metri e largo 20, sul fondo del cratere Cabeus ha rilevato la presenza di acqua. Secondo gli esperti della NASA questa scoperta ha la stessa rilevanza scientifica del primo passo dell'uomo sulla luna.
Antony Colaprete, coordinatore scientifico della missione L-CROSS, spiega che in base ad alcune stime gli strumenti hanno rilevato (nella piccola porzione di area analizzata) la presenza di circa un centinaio di litri di vapore acqueo. Prima di divulgare la notizia sono state provate diverse combinazioni di materiali, eliminando anche le possibili contaminazioni indotte dal razzo Centaur, e solo quando si è avuto la certezza che fosse acqua è stato comunicato. L'esperto spiega che ora bisognerà effettuare ulteriori analisi ma è ormai certo che il cratere Cabeus contiene dell'acqua.
Qualche mese un documento della Commissione Augustine, nominata dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama, ridefinire i piani di volo umano della NASA, dopo questa notizia probabilmente qualcosa cambierà di nuovo. La presenza di acqua sulla Luna, soprattutto se in quantità considerevoli, è fondamentale per la permanenza prolungata degli astronauti sul Satellite.
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento