ad

martedì 15 dicembre 2009

adolescenti al computer quando bisogna preoccuparsi?

Quando Internet è una malattia

Risponde Federico Tonioni, psichiatra del Policlinico Gemelli di Roma

Gli adolescenti troppo attaccati a Internet hanno il doppio delle probabilità di danneggiare se stessi. Lo suggerisce uno studio pubblicato su Injury Prevention, condotto su 1.500 ragazzi. Dai risultati è emerso che uno su 10 era moderatamente dipendente dal web e meno dell'1% soffriva di una dipendenza grave.



Come si può capire se c'è una dipendenza? La dipendenza patologica non è proporzionale al tempo che si passa su Internet, ma è collegata al fatto di trascorrere ossessivamente in rete tutto il proprio tempo ricreativo con un'inversione del rapporto tra vita intra-web e vita reale. La persona mostra inoltre una riduzione di interesse per le altre attività.



Quali rischi comporta? In genere l'internetmania amplifica dei tratti premorbosi, dà risonanza a un problema psicotico che era latente. L'utilizzo patologico di Internet inoltre provoca sintomi fisici molto simili a quelli dei tossicomani in crisi di astinenza. Ai sintomi della dipendenza si associano modificazioni dell'umore, alterazione del vissuto temporale, deprivazione del sonno e problemi fisici (dal mal di schiena all'affaticamento oculare).



Che cosa fare per porre rimedio? È bene intervenire precocemente. Negli Usa la strategia è quella di eliminare il pc e sostituirlo con una animale da accudire. Il nostro protocollo di intervento è ideato in tre passi: un colloquio iniziale, degli incontri per individuare la psicopatologia sottostante; l'inserimento in gruppi di riabilitazione, per «riattivare» un contatto dal vivo con le persone.



Antonella Sparvoli

14 dicembre 2009

http://www.corriere.it/salute/09_dicembre_14/internet-dipendenza_9933e3c8-e7a0-11de-8657-00144f02aabc.shtml

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.