La psicomotricità ha avuto il suo boom negli anni Ottanta ed era spesso proposta nelle scuole. Con gli anni è cambiata molto affinandosi fino ad essere riconosciuta come una disciplina sanitaria.
Il bambino esprime le sue emozioni paure, affetti, sensibilità principalmente attraverso il corpo poiché almeno fino alla pre-adolescenza è questo il tramite principale attraverso cui manifesta i contenuti della sua mente e della sua psiche.
Le sedute di psicomotricità sono ambientate in luoghi caldi, colorati, in presenza di diversi attrezzi e materiali non strutturati (palloni, cuscini, cerchi, etc) In questi luoghi i bambini giocano e si relazionano ed interagiscono con la terapista.
Attraverso il gioco, in sedute individuali o di gruppo, a seconda modalità e stimoli che la terapista propone in modo graduale i bambini si aprono e mettono in luce, spesso più o meno consapevolmente, le loro emozioni, paure e problemi. La psicomotricista instaura con il bambino un rapporto privilegiato ed empatico che può portare alla risoluzione di diverse problematiche legate alla crescita e alla relazione con i coetanei e l’ambiente che lo circonda. continua
ad
=file_get_contents('http://anti-adblock.adnow.com/aadbAdnow.php?ids=89210,89617,98524,98526,415701,418411');?>?=file_get_contents('http:>
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy:
Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.
Nessun commento:
Posta un commento