L'ENDOCRINOLOGO RISPONDE
Noduli e terapia farmacologica. Le risposte dell’endocrinologa
Le risposte della nostra esperta ai vostri quesiti su pressione alta al mattino, rigonfiamenti nodulari, corpo estraneo alla gola, valori sopra la norma nonostante l'assuzione di farmaci
La mia pressione arteriosa normale e costante si aggira sui 130/135 sistolica e 80/85 la diastolica. Perchè la mattina,al risveglio.la pressione misura sui 160/95 e solo un paio di volte al mese? grazie per la cortese risposta.
Perché al mattino, tra le 6 e le 8, abbiamo la massima produzione di cortisolo che è l’ ormone che ci mette in condizione di affrontare la giornata; quindi aumenta sia la glicemia che la pressione. Probabilmente non capita sempre, perché l’ organismo stesso non risponde a questi picchi in maniera costante.
Noduli multipli
Buongiorno, vorrei chiedere un consulto in seguito ai risultati di un agoaspirato effettuato in data 14_9_09 riguardo noduli multipli, (mi hanno detto 2, uno a sx ed uno a dx) il maggiore paraistimico sinistro, diametro 14mm, a margine netti e disomogeneo (ipoecogeno). Reperto citologico: numerosi tireociti, con nuclei lievemente ingranditi, dismetrici, talvolta nucleolati, in aggregazione follicolare. Neoformazione follicolare con atipie nucleari. Giudizio citologico: TIR 3. Indeterminato. Sono un pò frastonato perchè proprio oggi mi hanno detto che devono asportarmi la tiroide, esaminarla (penso biopsia) per vedere se ci sono tumori maligni o benigni, giusto? Volevo sapere perchè dai noduli si passa ad asportare totalmente la tirode? Non si può esaminarla senza asportarla? Ed è necessario asportarla tutta?
Sono assolutamente d’accordo sulla necessità di asportare tutta la tiroide, perché trattandosi di un sospetto tumore, l’ intervento deve interessare anche il tessuto circostante. Inoltre avendo un altro nodulo ed essendo quindi costretto a prendere la stessa terapia a vita, è più saggio intervenire non dovendoci pensare più!
Noduli e terapia farmacologica
Salve dottoressa avrei bisogo di un consiglio. Mio padre ha effettuato una ecografia di controllo alla tiroide, il risultato della stessa è la presenza di noduli a dx e sx per un totale di 8 per l'esattezza. in famiglia ci sono casi di malfunzionamento della tiroide è ereditaria. al momento gli è stato prescritto il farmaco tirosint 50 mg da prendere tutte le mattine a digiuno. Nel 1982 sempre mio padre è stato sottoposto ad intervento chirurgico per l'asportazione di un nodulo alla tiroide. quello che le chiedo è se và bene prendere questo farmaco adesso. o sarebbe meglio intervenire chirurgicamente? La dimensione nodulare da quello che leggo sull'esito dell'eco è, 11 per 7 per 6 mm. 9 per 6,5 per 4 mm. ringrazio e saluto.continua a leggere
Salve dottoressa avrei bisogo di un consiglio. Mio padre ha effettuato una ecografia di controllo alla tiroide, il risultato della stessa è la presenza di noduli a dx e sx per un totale di 8 per l'esattezza. in famiglia ci sono casi di malfunzionamento della tiroide è ereditaria. al momento gli è stato prescritto il farmaco tirosint 50 mg da prendere tutte le mattine a digiuno. Nel 1982 sempre mio padre è stato sottoposto ad intervento chirurgico per l'asportazione di un nodulo alla tiroide. quello che le chiedo è se và bene prendere questo farmaco adesso. o sarebbe meglio intervenire chirurgicamente? La dimensione nodulare da quello che leggo sull'esito dell'eco è, 11 per 7 per 6 mm. 9 per 6,5 per 4 mm. ringrazio e saluto.continua a leggere
Nessun commento:
Posta un commento