MATERA - Sabato 16 e domenica 17 gennaio si terrà rispettivamente all'Università della Basilicata e alla Mediateca Provinciale del Palazzo Annunziata, la prima edizione di "Pasta e Benessere".
L'evento, organizzato dal Molino e dal Pastificio Tandoi di Matera, in collaborazione con l'Università della Basilicata e l'Associazione "Spes-A", è volto alla promozione dello studio scientifico sull'alimentazione, sui risvoltieconomici, sugli apporti nutrizionali e gastronomici. L'iniziativa è dedicata "all'importanza della pasta nella filiera cerealicola": si potranno ascoltare numerosi interventi di docenti universitari, medici, nutrizionisti e tecnologi alimentari, tra i quali il rappresentante del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, che presenterà il Nuovo Piano Cerealicolo Nazionale.
Il presidente ed amministratore delegato commerciale dell'omonima azienda di produzione, Filippo Tandoi,ha dichiarato: "È da più di un secolo che la nostra famiglia si occupa di molitura e produzione della pasta nel meridione di Italia, per questo siamo legati alla storia, allo sviluppo ed alla promozione del nostro territorio convinti di valorizzare le colture locali all'interno di tutte le nostre produzioni".
Inoltre è stato proposto un concorso riservato agli studenti che frequentano l'ultimo anno delle scuole superiori di Matera: gli allievi che vogliono partecipare dovranno elaborare la grafica ed il testo per una campagna promozionale, per diffondere la cultura della pasta sul territorio.
L'evento può trasformarsi in una grande opportunità di sviluppo socio-economico per l'intero territorio lucano.
(foto dalla rete)
15/01/10 12:01
Nessun commento:
Posta un commento