ad

martedì 23 febbraio 2010

ALLERGIA AI POLLINI-COS'è-MAPPA DELLA CONCENTRAZIONE DEI POLLINI IN ITALIA

Allergia ai pollini


Ogni anno, nel periodo che va da marzo ad ottobre circa, milioni di italiani soffrono di un'allergia fastidiosa, quella ai pollini. Si tratta di piccole particelle rilasciate nell'aria dalle piante, che giungono, attraverso l'aria inspirata, al naso e alla gola dei tanti allergici, scatenando la rinite allergica. 
Purtroppo, a differenza degli altri allergeni, il polline è tra gli allergeni più difficili da evitare, a meno che non si resti chiusi in casa per gran parte dell'anno.

Cos'è il polline

Il polline è il mezzo con cui le piante si riproducono. Queste particelle vengono rilasciate nell'aria affinché si depositino su altre piante, nel terreno o sulla pianta stessa che li rilascia per avviare il processo di riproduzione.
I pollini che più facilmente scatenano reazioni allergiche sono quelli appartenenti a piante senza fiori; spesso questi pollini si ritrovano a chilometri e chilometri di distanza dalla pianta che li ha prodotti e per questo, è chiaro, è molto difficile cercare di evitarne il contatto.

Il bollettino dei pollini

L'allergia ai pollini ha, ovviamente, un andamento stagionale, poiché ogni pianta ha il suo periodo di produzione.
Il bollettino dei pollini può aiutare i soggetti allergici, conoscendo l'allergene che scatena le crisi, ad evitare quanto più è possibile l'esposizione all'agente allergico.
In Italia la stagione di produzione dei pollini comprende nella massima parte i mesi da marzo ad ottobre, con un'alternanza nella presenza dei diversi pollini. 

Le tabelle che seguono possono essere d'aiuto per tenere sotto controllo l'andamento delle allergie ai pollini.
NORD
 graminaceebetullaceeoleaceeplatanacee
Gennaio0000
Febbraio0000
Marzo0100
Aprile1 - 22 - 312 - 3
Maggio3342
Giugno4040
Luglio1 - 2040
Agosto1 - 2000
Settembre2000
Ottobre1000
Novembre0000
Dicembre0000

NORD
 urticaceefagaceesalicaceecomposite
Gennaio0000
Febbraio0010
Marzo0230
Aprile03 - 410
Maggio1 - 2100
Giugno2 - 3000
Luglio4001 - 2
Agosto3003
Settembre1 - 2002
Ottobre0001
Novembre0000
Dicembre0000

CENTRO
 graminaceebetullaceeoleaceeplatanacee
Gennaio0000
Febbraio1100
Marzo22 - 311 - 2
Aprile3 - 442 - 33
Maggio4341
Giugno3 - 4130
Luglio201 - 20
Agosto1000
Settembre0000
Ottobre0000
Novembre0000
Dicembre0000

CENTRO
 urticaceefagaceesalicaceecomposite
Gennaio0000
Febbraio1 - 2010
Marzo3120
Aprile4330
Maggio4400
Giugno4200
Luglio4001 - 2
Agosto2004
Settembre2 - 3003
Ottobre2 - 3001 - 2
Novembre0000
Dicembre0000

SUD
 graminaceebetullaceeoleaceeplatanacee
Gennaio01 - 200
Febbraio0301
Marzo1 - 22 - 302
Aprile3 - 4012
Maggio302 - 31
Giugno3040
Luglio2 - 302 - 30
Agosto1010
Settembre1000
Ottobre1000
Novembre0000
Dicembre0000

SUD
 urticaceefagaceesalicaceecomposite
Gennaio1000
Febbraio2 - 3010
Marzo4120
Aprile4310
Maggio4200
Giugno4100
Luglio3 - 4000
Agosto1002 - 3
Settembre2 - 3003
Ottobre2001 - 2
Novembre1000
Dicembre0000

Legenda
0: presenza nulla
1: presenza minima
2: presenza moderata
3: presenza forte
4: presenza fortissima

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.