ad

martedì 23 febbraio 2010

La presbiopia :cos'è,come si manifesta,quando,i vari stadi.



COS’È 

La presbiopia è una condizione fisiologica della vista che insorge per graduale irrigidimento del cristallino dell’occhio la cui funzione è quella di mettere a fuoco le immagini sulla retina in base al principio dell’accomodazione.

COME SI MANIFESTA 

Nell’età della presbiopia (40-60 anni), a causa di variazioni anatomiche, il cristallino (la lente interna dell’occhio) perde elasticità e controllo con conseguente riduzione della capacità di focalizzare: si pregiudica la visione a distanza ravvicinata (± 40 cm) e intermedia (da 40 cm a 5 mt), gli oggetti tendono ad apparire sfocati e si perde la nitidezza dei particolari.
Il presbite lamenta disagi in genere vissuti come transitori: tensione oculareaffaticamento della vista durante la lettura e nei lavori manuali, specialmente nelle ore serali. 
Nel tentativo di ridurre lo sforzo, adotta una gestualità tipica: l’atteggiamento ricorrente del presbite è quello di portare indietro la testa e di allungare le braccia per allontanare l’oggetto da mettere a fuoco. [ Continua a leggere ]

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.