Propoli ai pesticidi, parte la class action?
Ennesimo scandalo alimentare in Italia. A darne notizia il settimanale "Il Salvagente', che nel numero in edicola oggi pubblica tutti i dettagli della vicenda. In base alla ricostruzione della rivista, il Ministero della salute lo scorso 8 febbraio ha ordinato il ritiro dal mercato di alcuni marchi di pastiglie al propoli, dopo che i controlli condotti dal Corpo Forestale di Ascoli Piceno hanno riscontrato la presenza di pesticidi nocivi (chlorfenvinphose e coumaphos) in ben 11mila confezioni di prodotto. "Si tratta dell'ennesimo vergognoso scandalo alimentare a danno dei consumatori - spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi - E' necessario siano resi pubblici non solo i nomi delle aziende coinvolte, ma anche quelli degli apicoltori che hanno utilizzato sostanze illegali. Questo perchè stiamo valutando la possibilità di avviare una class action in favore dei cittadini che hanno acquistato e consumato propoli contaminato, attraverso la quale chiedere il risarcimento per i rischi alla salute corsi relativamente al consumo di alimenti inquinati da pesticidi nocivi'. Fonte: Codacons
Nessun commento:
Posta un commento