ad

giovedì 18 febbraio 2010

Il propoli fa bene ma attenzione ai pesticidi che vengono utilizzati


Propoli ai pesticidi, parte la class action?

Ennesimo scandalo alimentare in Italia. A darne notizia il settimanale "Il Salvagente', che nel numero in edicola oggi pubblica tutti i dettagli della vicenda.  In base alla ricostruzione della rivista, il Ministero della salute lo scorso 8 febbraio ha ordinato il ritiro dal mercato di alcuni marchi di pastiglie al propoli, dopo che i controlli condotti dal Corpo Forestale di Ascoli Piceno hanno riscontrato la presenza di pesticidi nocivi (chlorfenvinphose e coumaphos) in ben 11mila confezioni di prodotto.  "Si tratta dell'ennesimo vergognoso scandalo alimentare a danno dei consumatori - spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi - E' necessario siano resi pubblici non solo i nomi delle aziende coinvolte, ma anche quelli degli apicoltori che hanno utilizzato sostanze illegali. Questo perchè stiamo valutando la possibilità di avviare una class action in favore dei cittadini che hanno acquistato e consumato propoli contaminato, attraverso la quale chiedere il risarcimento per i rischi alla salute corsi relativamente al consumo di alimenti inquinati da pesticidi nocivi'. Fonte: Codacons

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.