ad

mercoledì 10 febbraio 2010

un vaccino per tumori alla prostata e al rene


Due anni di studio nei laboratori dell'Universita' di Genova hanno portato al nuovo vaccino, riconosciuto e approvato dall'Istituto Superiore di Sanita', che si fonda sull'impiego di frammenti della molecola telomerasi e ha l'obiettivo di ''insegnare'' ai linfociti dei pazienti a riconoscere e uccidere la molecola delle cellule tumorali.
La sperimentazione sul primo paziente, svolta in collaborazione con l'ospedale San Martino di Genova, e' iniziata una settimana fa senza alcun rigetto della terapia. Presto saranno trattati dieci malati di tumore alla prostata e dieci di tumore al rene.
Essendo la telomerasi una molecola presente in tutti i tumori, il vaccino potenzialmente potrebbe essere applicabile al trattamento di ogni tipo di malattia neoplastica. I pazienti saranno sottoposti a 8 somministrazioni intradermiche in tre mesi. Poi i primi risultati.
Il team di ricerca ideatore del vaccino e' composto dai professori dell'Universita' di Genova Gilberto Filaci, Francesco Indiveri e Paolo Traverso. ''Si chiama vaccino - ha spiegato Filaci - perche' questa procedura vuole indurre una risposta immunitaria nei soggetti affetti da tumore. Il nuovo possibile vaccino andra' contro il bersaglio molecolare presente nelle cellule tumorali: se il sistema immunitario riuscira' ad andare contro la telomerasi sara' possibile sviluppare nuove cure. E' un vaccino terapeutico, non preventivo''.
''Il tumore della prostata in Italia colpisce un caso ogni 14 persone - ha spiegato Traverso -; il tumore del rene un caso ogni 62 persone. L'obiettivo della sperimentazione e' abbassare l'incidenza di queste patologie''.(ANSA).

Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.