ad

giovedì 4 marzo 2010

Brutte notizie per gli allergici:il riscaldamento globale le peggiora

Il riscaldamento globale può far dilagare le allergie


Un tempo l'allergia ai pollini si manifestava con l'arrivo della primavera. Oggi, con l'aumento della temperatura media terrestre, il periodo delle allergie potrebbe estendersi in modo significativo e condurre anche a un aumento dei casi e dei sintomi. Questo è quanto sostiene uno studio italiano presentato al meeting annuale della American Academy of Allergy, Asthma & Immunology , tenutosi a New Orleans. Continua a leggere questa notizia

“L'incremento della radiazione globale determina un avanzamento della stagione dei pollini e un aumento del periodo di esposizione ai pollini”, spiega Renato Ariano, responsabile dell'ambulatorio di allergologia presso l'ospedale di Bordighera, in Liguria.

Per quasi trent'anni – dal 1981 e il 2007 - Ariano e i colleghi hanno registrato la quantità dei pollini presenti nell'aria di cinque piante molto comuni nella regione (betulla, cipresso, graminacee, parietarie e olivi) durante le diverse stagioni. Dai risultati è emerso che la stagione dei pollini nel caso delle parietarie si è estesa di ben 80 giorni nell'arco dell'ultimo trentennio mentre, per le piante di olivo, il periodo dei pollini tende a cominciare circa 30 giorni in anticipo rispetto al passato.

Allo stesso tempo, i ricercatori hanno verificato il grado di sensibilizzazione a questi pollini da parte della popolazione ligure nel corso del tempo. Dagli esami dei prick test è emerso che, con l'aumento del numero di pollini nel corso dell'anno, sempre più persone tendono a mostrare una maggiore tendenza a questo tipo di allergie. “Abbiamo osservato un incremento costante della percentuale di soggetti sensibili agli olivi, alle parietarie e al cipresso, mentre la percentuale di soggetti sensibili agli acari della polvere rimaneva costante nel corso dei 27 anni”, ha sottolineato Giovanni Passalacqua, tra gli autori dello studio.

Fonte: American Academy of Allergy, Asthma & Immunology annual meeting. New Orleans; 1


Nessun commento:


Il presente Blog è aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Qualora immagini, video o testi violassero eventuali diritti d'autore siete pregati di segnalarlo e verranno rimosse.
Avviso sulla privacy: Per pubblicare gli annunci sul nostro sito web utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti. Queste aziende possono utilizzare questi dati (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Se desideri ulteriori informazioni a questo proposito e per conoscere le opzioni disponibili per impedire l'utilizzo di tali dati da parte di queste aziende, fai clic qui.